Biotestamento: il diritto di scegliere
Con Giada Lonati, Barbara Rizzi e Dario Ceccarelli. A cura di VIDAS
Se riscontri problemi con il video clicca qui
Parlare di fine vita non è semplice, eppure è necessario sgomberare il campo da troppi equivoci. Che cosa intendiamo quando parliamo di cure palliative? Che differenza c’è tra morte naturale e morte medicalizzata? E perché si fa ancora molta confusione tra sedazione, eutanasia e suicidio assistito? Risponderanno a queste e ad altre domande Giada Lonati e Barbara Rizzi, medici palliativisti, che ricoprono rispettivamente il ruolo di direttrice sociosanitaria e direttrice scientifica di VIDAS, intervistate da Dario Ceccarelli, giornalista a Radio 24 e il Sole 24 Ore. Il primo passo per fare chiarezza e avvicinare temi più specifici che aiutino a comprendere cosa sia il biotestamento, perché conoscere significa contribuire ad abbattere la barriera dalla disinformazione ed esercitare consapevolmente i propri diritti.