Diventare adulti migliori con il femminismo
Con Giulia Blasi e Maria Antonietta
Per i nati tra il 1995 e il 2010 il femminismo è un aggeggio arcaico come un telefonino Nokia o può ancora essere utile? Dopo il successo di Manuale per ragazze rivoluzionarie, Giulia Blasi è stata contattata da moltissime teenager desiderose di chiarirsi le idee su temi legati all’identità di genere e alle relazioni paritarie. Ai giovanissimi si rivolge oggi per offrire spunti preziosi sulle trappole e i pregiudizi della famiglia, sulla scoperta della propria identità sessuale, sull’uso di internet e dei social, sui rapporti tossici con i maschi (ma anche tra le femmine). Perché il femminismo è rivoluzionario e solo una nuova generazione giovane può aprire un’era migliore.