Insieme contro il virus: i racconti e le emozioni dei medici italiani durante la fase 1
Con Giuseppe Carrà, Luca De Fiore, Luisa Sodano e i medici autori
Se riscontri problemi con il video clicca qui
L’evento prende spunto dal libro che raccoglie il vissuto di 37 medici durante la fase 1 della pandemia da COVID-19 in Italia, da un’idea nata in un gruppo Facebook per soli medici che ha raggiunto in poco tempo più di 100mila iscritti. Grazie a questa straordinaria esperienza social, i medici si sono aiutati anche sul piano emozionale. Una maratona di lettura coinvolgente e toccante che, attraverso le parole scritte di getto e in uno stato di pressione psicologica mai sperimentato prima, ci riporta a quei giorni così drammatici per un’intera Nazione. L’obiettivo principale è tenere viva la memoria di un periodo drammatico che ha visto i medici italiani affrontare una malattia sconosciuta con le loro fragilità e nel contempo con una capacità di resilienza per nulla scontata. Per tutti il libro vuole essere anche un richiamo alla prudenza per proteggere se stessi e gli altri. I diritti d’autore saranno devoluti alle famiglie dei medici morti per COVID-19. Con Giuseppe Carrà, Luca De Fiore, Luisa Sodano e i seguenti medici autori-lettori: Marina Bianchi, Pasquale Borriello, Maria Concetta Del Beato, Vittorio Fontana, Laura Frosali, Erika Gianelli, Sandro Mancarella, Federica Marchesi, Jakob Panzeri, Domenico Restifo Pecorella, Giovanna Rizzardi, Chiara Ticozzi.
Per aggiornamenti sull'evento: https://www.unimib.it/bookcity