Itsuo Tsuda, alla scoperta dell'unità dell'essere
Con Andrea Quartino e Carla D'Ambrosio
Se riscontri problemi con il video clicca qui
In occasione dell’uscita di “Uno” di Itsuo Tsuda (1914-1984), nella nuova traduzione dal francese pubblicata da Yume Editions, proponiamo la presentazione del libro accompagnata da alcune letture a cura della Scuola della Respirazione. «In quanto unità costitutiva della società, l'individuo è alle prese con la struttura, che lo voglia o meno. L'acquisizione di un potere può dargli la possibilità di realizzarsi? Alla lunga sarà soltanto il modo di vita che sarà cambiato. Tutti i problemi restano immutati, soprattutto la vita e la morte. Nessuna formula è valida finché l'Individuo non si sente vivere. Se egli si sente vivere pienamente, non mancherà di trovare la formula che gli conviene.» (Itsuo Tsuda)