Legami di parole
Con i volontari Tessitori di Voce. Ente promotore Insieme con Humanitas
Se riscontri problemi con il video clicca qui
I volontari Tessitori di voce in diretta streaming si alterneranno nella lettura di brevi brani tratti da opere di autori classici e contemporanei.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito degli appuntamenti della sezione BCM per il Sociale, dedicata a chi si trova in un momento di fragilità, costretto a una marginalità temporanea o permanente, in luoghi come ospedali o carceri.
Obiettivo dell’evento promosso da Insieme con Humanitas è far conoscere l’attività dei Tessitori, volontari lettori attivi negli ospedali Humanitas di Rozzano e di Bergamo, e il progetto “Legami di parole” nato nei mesi del lockdown per dare una “continuità online” al loro servizio, altrimenti sospeso.
I Tessitori sono volontari di Fondazione Insieme con Humanitas formati alla lettura ad alta voce che dedicano alcune ore del proprio tempo a leggere brani scelti ai pazienti costretti in ospedale per lunghi periodi. Il progetto nasce nel 2012 dall’idea di Carlo Presotto, direttore artistico della compagnia teatrale “La Piccionaia – I Carrara”, col supporto di Fondazione Zoé Vicenza. “Legami di parole” è un modo per essere vicini, seppur lontani, a chi è ricoverato in isolamento.