Non serve a niente essere squali o predatori. Accettare e non giudicare: né gli altri, né se stessi. E’ questa la più grande espressione di empatia
Con Andrea Dal Corso e Marta Perego
Se riscontri problemi con il video clicca qui
Come si acquisisce sicurezza e autostima e come si possono migliorare i rapporti con gli altri, grazie ai consigli di uno degli influencer più popolari e famosi del web. Da uno degli influencer più amati e seguiti, un racconto autobiografico che è anche libro motivazionale. A “cuore aperto”, storie vere di vita vissuta per stimolare le persone a dare il meglio di sé, scoprendo risorse che non pensavano di avere. La vita stessa di Andrea ne è l’esempio: un ragazzo che ha sempre investito su se stesso per migliorarsi e raggiungere il successo, trovando ogni volta un modo per cominciare a vedere le cose da una nuova prospettiva e non scoraggiarsi quando si è di fronte a un obiettivo difficile. Attraverso il suo racconto Andrea vuole insegnare agli altri a farlo. Non serve, spiega, essere “squali” o “predatori”: anzi, la chiave di tutto è l’empatia. “Esiste un potere in grado di aprire le finestre della tua mente e, di riflesso, quelle della tua vita. Scopri come innescarlo”, dice Andrea.
Andrea Dal Corso, veneziano, sommelier e imprenditore, è cresciuto nell'ambiente dell’hôtellerie dove ha sviluppato fin da piccolo un raffinato gusto per i dettagli e i sapori raffinati. Dopo le prime esperienze professionali in questo settore, studia marketing e comunicazione, per poi fare anche scuola di recitazione. Il poderoso mix tra sue origini, il suo percorso e i suoi studi lo fanno uno degli influencer più seguiti e dalla consolidata reputazione nel mondo dei Social.