Nel contagio il cuore di Milano
Con Anna Scavuzzo, Andrea Cherchi, Massimiliano Finazzer Flory, Giovanni C.F. Villa, Attilio Busolin, Giovanni Colombo e Marco Zanobio. In collaborazione con Amici del Trivulzio Onlus
Se riscontri problemi con il video clicca qui
Amici del Trivulzio Onlus racconta una storia tutta milanese, presentata in un libro che, attraverso i disegni di alcune statue simbolo di Milano, tutte con mascherina chirurgica, ripercorre gli stati d’animo e le sensazioni di quei giorni vissuti in un mondo sospeso. Il “Modello Milano” che piano piano si spegne; il contagio che arriva al cuore di Milano, ma Milano che vuole ripartire proprio dal suo cuore, da quel suo spirito di fare e dare, che sempre ha caratterizzato la città meneghina. La memoria dei tempi passati si incrocia con quella dei nostri giorni, per ripartire alla ricerca - con responsabilità e generosità - di una città nuova, con uno stile di vita che palpiti come il cuore. È un’iniziativa di Amici del Trivulzio Onlus per sostenere i progetti in favore degli anziani milanesi.
Anna Scavuzzo, Vice Sindaco Comune di Milano
Andrea Cherchi, fotografo e giornalista di Semplicemente Milano
Massimiliano Finazzer Flory, attore, drammaturgo e regista teatrale
Giovanni C.F. Villa,– professore associato di Storia dell’Arte Moderna Università degli Studi di Bergamo
Attilio Busolin, Giovanni Colombo e Marco Zanobio, autori del libro
sito dove è possibile inviare una mail di prenotazione del libro.
Per acquistare il libro, il cui ricavato sarà destinato alla raccolta fondi, cliccare su https://www.amicideltrivulzio.