Ragazze e ragazzi che cambiamenti, tra identità di genere e dinamiche di coppia! Le trame Disney - da Biancaneve (1937) a Oceania (2016) – li riflettono e ci rendono più consapevoli di essi
Con Elena Riva e Elena Rosci
Se riscontri problemi con il video clicca qui
Le ragazze, i ragazzi e le loro relazioni di coppia, sono profondamente cambiati. In particolare per quanto riguarda la definizione di sé come femmine o maschi e il proprio orientamento sessuale. Con una maggiore libertà rispetto ai ruoli tradizionali ma anche maggiori confusioni e paure. L’evoluzione delle trame Disney si rivela un efficace strumento “terapeutico” per avere consapevolezza di tali trasformazioni e anche per non restare invischiati in nuovi ruoli vissuti come obblighi. Le autrici del libro che offre lo spunto all’incontro sono psicoterapeute dell’Istituto Minotauro di Milano, lavorano tutte con adolescenti e giovani adulti e hanno potuto osservare negli anni le profonde trasformazioni avvenute, i problemi che hanno comportato e le possibili forme di aiuto.