Scrivere di gusto
Con Valerio Massimo Visintin e Lorenzo Biagiarelli
Se riscontri problemi con il video clicca qui
Per scrivere di cibo e di ristoranti occorrono le competenze tecniche per valutare il cibo e i ristoranti. Ovvio. Ma non basta. La grammatica di questo mestiere è articolata e complessa. Bisogna voler bene alle parole, calcolare il giusto distacco nei confronti delle materie e delle persone che sono oggetto del nostro giudizio, promettere e mantenere lealtà assoluta nei confronti dei lettori, praticare ogni giorno la disciplina del coraggio delle proprie opinioni. In questo libro cercheremo di insegnare l’etica oltre che la pratica di un mestiere bellissimo. Scrivere di Gusto di Valerio Massimo Visintin offre a studenti, scrittori, giornalisti (professionisti e no) o semplici appassionati di gastronomia e divulgazione l’opportunità di conoscere i meccanismi di una professione (o semplice passione) in cui teoria e pratica sono indissolubilmente integrate. E lo fa con uno stile ironico e rigoroso (ma mai serioso), stimolando il coinvolgimento e la condivisione del lettore come in una vera brigata di cucina.
Valerio Massimo Visintin è critico gastronomico del Corriere della Sera da 30 anni, h scritto guide ai ristoranti, opere di narrativa e saggistica. Visita i ristoranti in incognito e nelle occasioni pubbliche, si presenta mascherato da uomo nero.
In dialogo con lui ci sarà Lorenzo Biagiarelli, cuoco (e) blogger.