La poesia come atto di resistenza nella Palestina di oggi e di ieri
Con Samer Abu Hawwash, Sana Darghmouni, Jolanda Guardi, Luisa Franzini, Grazia Dell’Oro e Emanuele Bottazzi Grifoni
Dalla Nakba del 1948 fino all’odierna Gaza, la poesia è stato il genere letterario scelto da generazioni di poete e poeti palestinesi per esprimere il dissenso e la lotta contro l'occupazione. Nei versi di Mahmud Darwish, celebrato nel mondo come il massimo cantore della Palestina, troveremo l'intensità di una voce che ha trasformato l'esilio e il dolore in poesia universale. A fare da contrappunto, le parole di Samer Abu Hawwash con la sua opera “Dal fiume al mare”, nata dall’urgenza di raccontare la tragedia in corso nella Striscia di Gaza e cercare nel testo poetico una possibilità di fronte alla perdita di senso.
libri
Dal fiume al mare, Samer Abu Hawwash, emuse
Vorrei che questa poesia non finisse mai, Mahmud Darwish, emuse
Aggiungi al tuo Calendario:
17/11/2024 14:00:00
17/11/2024 14:45:00
Europe/Rome
BOOKCITY: La poesia come atto di resistenza nella Palestina di oggi e di ieri
Con Samer Abu Hawwash, Sana Darghmouni, Jolanda Guardi, Luisa Franzini, Grazia Dell’Oro e Emanuele Bottazzi Grifoni - <p>Dalla Nakba del 1948 fino all’odierna Gaza, la poesia è stato il genere letterario scelto da generazioni di poete e poeti palestinesi per esprimere il dissenso e la lotta contro l'occupazione. Nei
Castello Sforzesco, piazza Castello 1, Milano
BOOKCITY MILANO
segreteria@bookcitymilano.it
false
DD/MM/YYYY
AppleGoogleOffice 365 (online)OutlookOutlook.comYahooAddEvent.com