Leggere rende liberi. Leggere la Malnata di Beatrice Salvioni tra i ‘malnatt’
Con Antonino La Lumia, Rosanna Calzolari, Laura Bastia, Antonella Minetto, Elisabetta Palù, Silvia Stretti, Cecilia Trotto, Carlotta Cristiani e Massimiliano Singuaroli, Beatrice Salvioni
L'evento racconta, attraverso la voce degli studenti della "Società di Lettura" del Liceo Volta, degli operatori delle realtà sociali e culturali coinvolte e delle istituzioni carcerarie, del valore e delle potenzialità relazionali che gli incontri di lettura, in carcere, sono in grado di promuovere. La lettura condivisa diventa l'occasione per creare scambio e dare vita ad un'opportunità di incontro e di crescita, personale e collettiva. Letture e interventi degli studenti della "Società di Lettura” e lancio del podcast "La città Invisibile" a cura di studenti e operatori dei progetti scuole e lettura all'interno del carcere.
Relatori:
- Avv. Antonino La Lumia, Presidente Ordine degli Avvocati di Milano
- Dr.ssa Rosanna Calzolari, ufficio di sorveglianza di Milano Tribunale di Milano
- Dr.ssa Laura Bastia, camera Penale
- Antonella Minetto, BookCity Milano e Gruppo Carcere Mario Cuminetti
- Vice direttrice Dr.ssa Elisabetta Palù, casa circondariale di Milano San Vittore
- Silvia Stretti, referente per il Liceo Volta di Milano
- Cecilia Trotto, Fondazione Casa della Carità
- Carlotta Cristiani e Massimiliano Singuaroli, Professori Liceo A. Volta di Milano
- Beatrice Salvioni autrice del libro "La Malnata”
libri
La Malnata, Beatrice Salvioni, Einaudi
Aggiungi al tuo Calendario:
11/11/2024 11:00:00
11/11/2024 12:00:00
Europe/Rome
BOOKCITY: Leggere rende liberi. Leggere la Malnata di Beatrice Salvioni tra i ‘malnatt’
Con Antonino La Lumia, Rosanna Calzolari, Laura Bastia, Antonella Minetto, Elisabetta Palù, Silvia Stretti, Cecilia Trotto, Carlotta Cristiani e Massimiliano Singuaroli, Beatrice Salvioni - <div dir="ltr"><p>L'evento racconta, attraverso la voce degli studenti della "Società di Lettura" del Liceo Volta, degli operatori delle realtà sociali e culturali coinvolte e delle istituzioni carcer
Palazzo di Giustizia di Milano, Via Carlo Freguglia, 1
BOOKCITY MILANO
segreteria@bookcitymilano.it
false
DD/MM/YYYY
AppleGoogleOffice 365 (online)OutlookOutlook.comYahooAddEvent.com