Angela Morgese e Francesca De Blasi (Studio Lumina Mentis)
Medie, Superiori
11-13 anni, 14-15 anni
Scuole della città metropolitana
a scuola
3
Partendo dal libro "Nella Città Dolente" di Francesca De Blasi, che è una riscrittura dell'Inferno dantesco sotto forma di romanzo fantasy, si affronteranno passi scelti sul tema della legalità, mostrando come Dante sia ancora leggibile e appassionante per i ragazzi, al punto da diventare anche materiale fruibile per creare poesie con il metodo Caviardage, che, attraverso un processo ben definito, aiuta a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca, ma da un testo già scritto.
Si prevede un incontro di due ore, per ogni classe, in data da concordare e potranno svolgersi in ottobre e novembre.
Copia omaggio del volume agli insegnanti.
Si prevede un incontro di due ore in data da concordare, tra ottobre e novembre.
"Nella Città Dolente" di Francesca De Blasi (link)
E' opportuno lavorare con una classe alla volta. Lo stesso istituto può iscrivere più di una classe (max. 2) e in questo caso le classi dovranno essere tutte indicate nel medesimo modulo.
Per le classi di 2°-3° media e 1°- 2° superiore, il lavoro si svolgerà unicamente sul testo de "Nella città Dolente".