Scuole Senza Frontiere (incontro studenti)
Ente Promotore
Medici Senza Frontiere
Scuole di riferimento
Medie, Superiori
Fascia di età
11-13 anni, 14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
Fuori da scuola - Palazzo Reale
Numero massimo iscrizioni
5
Obiettivi e descrizione progetto
Dove sono le crisi umanitarie? Chi sono le persone che le vivono? Cosa possiamo raccontare di loro?
MSF Italia presenta Scuole Senza Frontiere, un progetto per scuole secondarie che trasforma gli studenti in giornalisti alle prese con i grandi problemi del mondo e con un compito: un articolo da scrivere. Accompagnati dai nostri esperti gli studenti saranno chiamati ad approfondire la conoscenza di un tema umanitario e a pubblicare un proprio mini-reportage sul sito www.scuolesenzafrontiere.it. Al progetto è legata una competizione nazionale, che premia gli articoli più votati e i più meritevoli (menzioni speciali) di due categorie in concorso (scuole di I e II grado).
Durante l’incontro i nostri esperti presenteranno i due tutorial che accompagnano il progetto (come fare un’inchiesta; come scrivere un articolo), faremo dei test di pubblicazione sul sito e vi daremo qualche dritta su strumenti e app gratuite che permettono di rendere più efficace e multi-mediale la comunicazione.
Tempistiche
L'incontro si terrà il 15 novembre 2019 dalle 9.00 alle 11.00
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Sul sito www.scuolesenzafrontiere.it
Risultati Attesi
Esempi di post da pubblicare sul sito www.scuolesenzafrontiere.it (durante l'incontro saranno pubblicati su un sito "palestra" gemello).
Libro e Autore
Informazioni utili per gli insegnanti
Per partecipare al meglio all'incontro è opportuno: - portare con se un pc, un tablet o anche uno smartphone - avere una casella di posta elettronica attiva sul dispositivo.