Don Milani nella scuola di oggi: ritrovare il senso dell’andare a scuola (incontro in aula o on line)
Ente Promotore
add editore
Scuole di riferimento
Superiori
Fascia di età
14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Scuole della città metropolitana
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
4
Obiettivi e descrizione progetto
Dopo oltre 50 anni, la lettera collettiva dei ragazzi di Barbiana ha forse ancora qualcosa da dire. Un dialogo sull’educazione, sul valore della cultura aperta a tutti, sul ruolo della scuola nella formazione dei cittadini di domani
- rispondere alla domanda del perché andiamo a scuola;
- riflettere sulla scuola che vorremmo e sulla formazione;
Tempistiche
1 incontro, date da definire in accordo con le classi. Gli incontri potranno essere realizzati in aula o on line. Agli incontri in aula si richiede la partecipazione di minimo 2 classi;
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
1 copia libro per l’insegnante; indicazioni per la scrittura di una lettera collettiva
Risultati Attesi
Lettera collettiva ai propri professori o al se stesso del futuro
Libro e Autore
Don Milani. Parole per timidi e disobbedienti - Andrea Schiavon