Girare un corto: dipende da noi (Premio Galdus 2021) - ALTERNATIVA ONLINE
Ente Promotore
Scuola professionale Galdus in collaborazione con MIC, Museo Interattivo del Cinema
Scuole di riferimento
Superiori
Fascia di età
14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Scuole della città metropolitana
Luogo
Fuori da scuola - Spazio Oberdan o altro luogo da definirsi successivamente.
Numero massimo iscrizioni
5
Obiettivi e descrizione progetto
Il progetto si pone come obiettivo quello di condurre i ragazzi alla scoperta della grammatica del linguaggio visivo (inquadratura, montaggio e suono), della creatività e dell’arte per la strutturazione di una storia e la realizzazione di un cortometraggio in autonomia, con cui concorrere al Premio Galdus 2021 (www.galdus.it/la-scuola-professionale/arte-e-cultura-premio-galdus).
Tempistiche
Il laboratorio è strutturato in tre momenti. Un incontro introduttivo per le classi, della durata di circa due ore, alla fine di ottobre. Gli esperti del MIC presenteranno con l’ausilio di esempi tratti dalla letteratura cinematografica, le tecniche base e le fasi di realizzazione di un cortometraggio. Un secondo momento di lavoro in autonomia della classe finalizzato a realizzare una bozza della sceneggiatura e del piano di produzione del corto, da inviare entro il 15 dicembre al referente del MIC che selezionerà i due progetti migliori. A gennaio l’esperto del MIC, in un incontro mirato con ognuna delle due classi selezionate, fornirà preziosi consigli e indicazioni tecniche utili alla realizzazione finale del corto.
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Gli incontri si propongono come attività stimolo per la partecipazione al Premio Galdus 2021 concorso letterario – artistico promosso dalla scuola professionale Galdus, rivolto a scuole secondarie di primo e secondo grado.
I video e cortometraggi prodotti saranno ispirati al tema del Premio Galdus 2021. Gli studenti utilizzeranno quanto imparato durante gli incontri con gli esperti per produrre nuovi prodotti audiovisivi, storie raccontate con il linguaggio cinematografico, da inviare alla Giuria del Premio Galdus entro il 15 marzo 2021.
Libro e Autore
Informazioni utili per gli insegnanti
Consigliato per licei artistici, scuole d’arte e istituti ad indirizzo audiovisivo. L'attività è pensata per studenti del triennio.
L'incontro potrà essere realizzato anche a distanza.