IL POTERE DI VANESSA: laboratorio sull'efficacia del gruppo, creazione della mappa dei poteri
Ente Promotore
Raffaella Radice, autrice
Scuole di riferimento
Superiori
Fascia di età
14-15 anni
Dedicato a
Scuole di Milano città
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
8
Obiettivi e descrizione progetto
Partendo da una storia di bullismo al femminile il progetto propone una riflessione sulle dinamiche di gruppo tra pari portando ogni studente a prendere coscienza del proprio ruolo sociale all'interno della classe. All'incontro con Raffaella Radice può seguire un approfondimento che è facoltativo. Il progetto prevede:
Prima parte: 60 minuti • Incontro con l’autrice • Laboratorio di scrittura creativa
- Incontro con l'autrice: Raffaella Radice presenta il romanzo Il potere di Vanessa attraverso l’analisi delle capacità sociali e del potere esercitato sui pari o subìto dai personaggi nella vicenda.
- Laboratorio di scrittura creativa: Raffaella Radice conduce il laboratorio di scrittura creativa per portare gli studenti a inventare individualmente un finale al romanzo.
Seconda parte: facoltativa ed è prevista solo nel caso in cui l’insegnante volesse far leggere il libro a tutta la classe e prevede l'invio di materiali da parte dell'autrice per un lavoro attivo dei ragazzi sul testo.
Tempistiche
Il progetto prevede un incontro di 60 minuti dell'autrice con ogni singola classe.
Si richiede un numero minimo di 2 classi e un numero massimo di 4 classi per scuola nello stesso giorno, considerando la presenza dell'autrice nella scuola da due a quattro ore, preferibilmente continuative.
In questo caso, le classi di una medesima scuola andranno iscritte tramite lo stesso modulo.
Per la seconda parte facoltativa la tempistica è a discrezione dell'insegnante: nel momento in cui verrà inoltrato l'ordine dei libri presso l'editore La memoria del mondo, l'autrice Raffaella Radice invierà i materiali per l'approfondimento all'insegnante referente.
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Per la seconda parte facoltativa l'autrice fornisce: 2 video da proiettare in classe, un questionario sull'autoefficacia personale nel gruppo dei pari da somministrare agli studenti
Risultati Attesi
prodotto del singolo studente: elaborato di scrittura creativa prodotto collettivo: mappa dei poteri del gruppo classe, sotto forma di cartellone o mappa virtuale, per migliorare la convivenza in classe
Libro e Autore
Il potere di Vanessa di Raffaella Radice