La guerra della plastica (Alternativa Online)
Ente Promotore
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Scuole di riferimento
Superiori
Fascia di età
14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Scuole della città metropolitana
Luogo
A scuola - In aula o online
Numero massimo iscrizioni
2
Obiettivi e descrizione progetto
Può assumere qualsiasi forma, è indistruttibile e costa pochissimo: la plastica è un materiale straordinario o un nemico da combattere? Ci guida in questa riflessione Guido Fontanelli, autore del volume "La guerra della plastica" (Hoepli). La plastica è un materiale fantastico che ha alimentato il boom della società dei consumi, ma ora è diventata un nemico. Ne produciamo troppa, gli oggetti monouso inquinano l'ambiente ed è ormai finita dappertutto: nelle case, nelle auto, negli aerei, nei vestiti, perfino nelle creme solari e nei dentifrici. L'autore ci conduce in un appassionante viaggio alla scoperta delle origini della plastica, spiegando perché è diventata un problema per l'ambiente e infine presentando le possibili soluzioni: dalla bioplastica all'utilizzo della plastica riciclata fino al riciclo chimico.
Tempistiche
Incontri della durata massima di un'ora con ogni classe
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Libro e Autore
Guido Fontanelli, "La guerra della plastica" (Hoepli)