La poesia è Energia - Laboratorio di poesia futurista (Premio Galdus 2021)
Ente Promotore
Scuola professionale Galdus
Scuole di riferimento
Medie
Fascia di età
11-13 anni
Dedicato a
Scuole di Milano città
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
2
Obiettivi e descrizione progetto
Il laboratorio è dedicato alla poesia futurista che pone al centro il tema dell’energia: dai testi dei grandi poeti del Novecento, in particolare Marinetti, si svilupperà un percorso letterario-poetico attraverso letture emozionali interpretate dall’attrice Enza Pippia.
Dopo un primo incontro in classe con l’attrice che dà voce ai versi futuristi, i ragazzi sono invitati presso il laboratorio d’energia della scuola professionale Galdus per incontrare le fonti energetiche alternative e il loro utilizzo come risorsa per coniugare progresso, risparmio ed ecologia. Con un approccio laboratoriale, che prevede l'utilizzo di coinvolgenti strumenti multimediali, gli studenti saranno portati a ragionare sui possibili significati e utilizzi dell'energia, in un viaggio tra scienza, tecnica e poesia che porterà a mettere a fuoco la figura dell'uomo in rapporto agli infiniti con i quali interagisce.
Tempistiche
Ogni laboratorio prevede due incontri, da ottobre a gennaio:
1) 2 ore di letture emozionali di poesie futuriste presso la scuola, a cura di Enza Pippia, attrice professionista
2) 2 ore tra scienza e tecnica presso i laboratori d’energia del percorso triennale per Operatore Elettrico della scuola professionale Galdus, Via Pompeo Leoni, 2 - Milano
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Il laboratorio si propone come attività stimolo per la partecipazione al Premio Galdus 2021 concorso letterario – artistico promosso dalla Scuola Professionale Galdus, rivolto a scuole secondarie di primo e secondo grado e si inserisce nella relativa Rassegna Culturale.
Gli studenti sono chiamati a cimentarsi nella stesura di un testo poetico o narrativo o creazione di un lavoro artistico da inviare alla giuria del Premio entro il 15 marzo 2021. Tutti i dettagli sul sito: https://www.galdus.it/la-scuola-professionale/arte-e-cultura-premio-galdus/.
Libro e Autore
Informazioni utili per gli insegnanti
L’attività è rivolta a studenti delle classi terze medie. E’ ammessa l’iscrizione di una sola classe per ciascuna scuola (in caso di esaurimento posti, scrivere a premio@galdus.it).