La scrittura come cura e conoscenza di sé - Scuole (Medie e Superiori)
Ente Promotore
Associazione La cura di sé
Scuole di riferimento
Medie, Superiori
Fascia di età
11-13 anni, 14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
A scuola - In Presenza o Online
Numero massimo iscrizioni
0
Obiettivi e descrizione progetto
Il corso si propone di offrire nuovi strumenti di conoscenza interiore attraverso l’uso della scrittura, al fine di imparare ad aprirsi al mondo esterno, a relazionarsi con meno fragilità, più sicurezza e determinazione. Al centro degli incontri laboratoriali, la scrittura autobiografica, in particolare quella epistolare. I ragazzi saranno invitati a scrivere di volta in volta delle lettere: a una prima indirizzata a se stessi, ne seguiranno altre con diversa impostazione e legate a uno specifico tema simbolico (viaggio, casa, oggetto-memoria…). Il percorso verterà anche su micro-scritture legate ai ricordi d'infanzia e all’adolescenza.
Gli scritti si leggeranno e si condivideranno poi con il resto della classe, al fine di creare o rafforzare un clima di intimità e partecipazione utile alla libera circolazione dei pensieri e delle emozioni.
Il percorso permetterà, attraverso la condivisione libera delle varie scritture dei partecipanti e la riflessione comune, di imparare ad attraversare insieme le difficoltà anche derivanti dalla fatica delle relazioni, dalla fatica dell’accettazione di sé e dalla mancanza di riconoscimento da parte delle affettività per scoprire nuove opportunità interiori.
Tempistiche
Il laboratorio prevede un singolo incontro con ciascuna classe. Ogni incontro ha la durata di 3 ore.
Le date sono da concordare con i docenti
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Libro e Autore
Libri autobiografici d’autore:
- Sonia Scarpante, LETTERE AD UN INTERLOCUTORE REALE IL MIO SENSO
- Sonia Scarpante, NON AVERE PAURA CONOSCERSI PER CURARSI
- Sonia Scarpante, PAROLE EVOLUTE. ESPERIENZE E TECNICHE DI SCRITTURA TERAPEUTICA
- Sonia Scarpante, L’ULTIMA STANZA
- Vincent Van Gogh, LETTERE A THEO
- Irvin Yalom, LA CURA DI SCHOPENHAUER
- Testi Autobiografici di volta in volta individuati in base al tema del giorno
Informazioni utili per gli insegnanti
Sonia Scarpante sarà coadiuvata alla guida del laboratorio da alcuni suoi esperti collaboratori.