ladivina.com
Ente Promotore
Cuore in Pezzi e Centro Culturale Asteria
Scuole di riferimento
Medie
Fascia di età
11-13 anni, 14-15 anni
Dedicato a
Scuole della città metropolitana
Luogo
Fuori da scuola - Teatro del Centro Culturale Asteria Piazzale F Carrara 17 - Milano
Numero massimo iscrizioni
15
Obiettivi e descrizione progetto
Il 2021 sarà l'anno in cui ricorrono 700 anni dalla morte del grande poeta e la Compagnia Teatrale “Cuore in Pezzi”, formata da attori non professionisti e autofinanziata, ripropone un suo spettacolo intitolato “Ladivina.com”, tratto e liberamente interpretato dalla Divina Commedia di Dante.
Riuscirà un giovane Dante dei giorni nostri a cavarsela senza cellulare, pc o tablet nella selva oscura, alle prese con belve e assenza di campo? Troverà per fortuna ad aiutarlo un simpatico Virgilio classicone, che lo guiderà oltre la porta dove si lascia ogni speranza attraverso Inferno e Purgatorio, ma gli toccherà affrontare dannati, diavoli, mostri, Lucifero in persona e superare uno strano purgatorio, prima di approdare alla porta del Paradiso. Quale sarà infine la sua musica paradisiaca? Venite a scoprirlo.
Tempistiche
Lo spettacolo adatto per le Secondarie di Primo Grado, si terrà giovedì 12 novembre alle ore 11.30, durata 1 ora ca.
Le classi partecipanti dovranno raggiungere il teatro almeno 15-20 minuti prima dell'inizio dello spettacolo
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Sinossi per le classi che ne faranno richiesta.
Risultati Attesi
Libro e Autore
La divina commedia di Dante
Informazioni utili per gli insegnanti
Da più di 20 anni la Compagnia, convinta che si possa cominciare a seminare nei piccoli, si cimenta in spettacoli che hanno come oggetto testi classici ridotti per un pubblico di giovanissimi. E la sempre maggiore affluenza di pubblico sembra darle ragione. Attraverso il divertimento, ma rimanendo fedeli all’originale, ha presentato negli scorsi anni testi come: D’Artagnan e i tre moschettieri, I nostri Promessi Sposi, Il Mercante di Venezia, Non solo Iliade, Ulisse: il ritorno a Itaca, Vietato leggere! (tratto da Fahrenheit 451), La vera storia di Dracula.