L'archeologia raccontata ai bambini: incontro con l'autrice Lilith Moscon (ALTERNATIVA ONLINE)
Ente Promotore
Telos edizioni
Scuole di riferimento
Elementari
Fascia di età
8-10 anni
Dedicato a
Scuole di Milano città
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
2
Obiettivi e descrizione progetto
Perché l'archeologia, la storia e la storia dell'arte sono importanti per il nostro presente? Come renderle attrattive per i nostri bambini? Forse raccontando la stramba biografia di archeologo come Heinrich Schliemann, noto per aver scoperto il famoso tesoro di Troia. Cosa si nasconde dietro la scoperta di quel tesoro? Lo scopriremo a partire dal libro Il ragazzo dal mare negli occhi (Telos, 2019) attraverso le parole della scrittrice Lilith Moscon. Un’occasione per conoscere tutte le curiosità sulla vita dell'archeologo Heinrich Scliemann e sull'importanza di guardare i lasciti del passato per guardare meglio il presente. Il laboratorio sarà condotto da Lilith Moscon (https://www.lilithmoscon.com/), autrice e teatroterapeuta.
Tempistiche
Date da definire in accordo con le classi. 1 incontro in presenza o online, a seconda della situazione richiesta.
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Gli insegnanti riceveranno inoltre dei materiali operativi per proseguire il loro lavoro didattico sul libro.
Risultati Attesi
Libro e Autore
"Il ragazzo dal mare negli occhi", di Lilith Moscon, illustrazioni di Giulia Pastorino
Informazioni utili per gli insegnanti
Per attivare il laboratorio è preferibile che ogni bambino acquisisca una copia del libro prima dell'incontro con l'autrice.
Gli insegnanti verranno contattati dall'editore per concordare le date e per la fornitura volumi.
L'istituto che si iscrive garantisce la partecipazione di due classi. In questo caso, le classi andranno iscritte tramite lo stesso modulo.