OTELLO - PoP TrAgEdY
Ente Promotore
Carlo Decio - Teatro Indaco
Scuole di riferimento
Medie, Superiori
Fascia di età
8-10 anni, 11-13 anni, 14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
Fuori da Scuola - Sede di BookCity
Numero massimo iscrizioni
6
Obiettivi e descrizione progetto
Il progetto proposto è uno spettacolo della durata di circa 70 min. E’ in forma di monologo: un solo attore in scena interpreta tutti i personaggi dell’opera Otello di William Shakespeare. L’obiettivo è far conoscere ai ragazzi un’opera immortale ma con l’arte della commedia, della narrazione e del mimo. Si sa che, divertendosi, si impara di più. E lo spettacolo con Carlo Decio, regia di Mario Gonzalez, è divertente, godibile, intenso e fruibile. Inoltre, lo spettacolo, come ai tempi della commedia dell’arte, instaura da subito una forte relazione col pubblico e ciò permetterà ai ragazzi di sentirsi subito tirati dentro la narrazione e in seguito, di godersela. Spassoso e tragico, commovente e diretto, a tratti ruvido, OTELLO - PoP TrAgEdY ironizza in modo intelligente e un po’ amaro sugli istinti più profondi della natura umana. E’ dunque uno spettacolo che, proposto ai ragazzi, permette di cogliere tematiche forti e senza tempo quali: invidia, razzismo, sopraffazione, gelosia, desiderio di giustizia, violenza di genere e inganno, presentate sempre con accattivante ironia. Un lavoro fatto di tutto ma fatto con niente.
Tempistiche
Lo spettacolo dura 70 min circa, si terrà il 12 novembre 2020 in una delle sedi di BookCity per le scuole.
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Libro e Autore
OTELLO - WILLIAM SHAKESPEARE
Informazioni utili per gli insegnanti
Lo spettacolo è strettamente inerente al percorso scolastico dei ragazzi perché permette loro di approcciarsi ad un’opera e un’autore che vengono sempre affrontati a scuola. Agli insegnanti sarà chiesto di controllare che l’ordine e il silenzio siano mantenuti tra gli studenti.