Renato e la TV dei pirati
Ente Promotore
Centro Psicologico Amamente
Scuole di riferimento
Infanzia
Fascia di età
3-5 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
Fuori da scuola - Centro Amamente, Viale Monza 91 - Milano
Numero massimo iscrizioni
2
Obiettivi e descrizione progetto
Ogni bambino scopre il mondo, lo riconosce e così si prepara a viverci. Il teatro è il gioco che continua a far sì che questa magia accada! I bambini e i ragazzi attraverso il teatro hanno l’occasione di creare gli elementi della vita, le situazioni, le dinamiche relazionali, e le emozioni in relazione a se stessi, agli altri e al mondo che li circonda. In un momento protetto di gioco ed espressione che il teatro crea, i bambini hanno anche l’occasione di scoprire, risolvere e trasformare in positivo dinamiche problematiche, conflitti ed emozioni negative. Ancora più importante è proporre questi strumenti all'interno della scuola, lavorando per creare all'interno del gruppo classe delle interazioni positive, che vadano oltre i banchi di scuola e lo studio e che possano offrire ai più piccoli strumenti utili anche da riportare nella vita di tutti i giorni. All'interno della dimensione teatrale uno degli strumenti più utili ed immediato è quello della narrazione, sia partendo da un buon libro: leggendolo, interpretandolo, e mettendolo in scena, sia partendo da una narrazione personale e improvvisata. Il mondo della lettura e della narrazione teatrale ci apre le porte verso un'infinità di viaggi e mondi. È il luogo dove ciò che è invisibile diventa visibile, ciò che è irreale diventa reale e soprattutto aiuta il bambino ad esplorare in modo più diretto e concreto la fantasia, la creatività, i sentimenti e le emozioni.
Tempistiche
Gli incontri avranno una durata di un'ora, ad ogni incontro sarà possibile la presenza di una classe. Date: un mercoledì mattina di ottobre e un mercoledì mattina di marzo, da concordare con gli organizzatori.