Storie di... famiglia
Ente Promotore
Giunti Editore
Scuole di riferimento
Superiori
Fascia di età
14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
A scuola - Incontro a distanza
Numero massimo iscrizioni
3
Obiettivi e descrizione progetto
Emiliano Gucci e Giuseppe Culicchia si confrontano con i loro nuovi romanzi su due storie profonde di padri e figli. Emiliano Gucci, "Con tutto il bene che posso" Daniele - diciasettenne fiorentino - e suo padre Enzo, goliardico gigione mai cresciuto, in apparenza quasi non si conoscono. Il rapporto tra loro è stato a lungo mediato da Franca, mamma e moglie, che ora però ha deciso di andarsene e restare lontano fin quando le cose non cambieranno. È così che decidono di fare una scommessa: entrambi dovranno scovare i peggiori errori dal proprio passato, svelarli e rimediarli assieme all’altro… Emiliano Gucci è nato a Firenze e vive a Prato, dove lavora in una libreria. Appassionato di bicicletta e di calcio, collabora con alcuni periodici e da narratore ha pubblicato molti racconti e romanzi. Giuseppe Culicchia "É successo anche a me" Mara ha 16 anni e in seguito a una delusione d’amore devastante ha tentato il suicidio (o ha fatto credere di volerlo tentare?), ora è al Pronto Soccorso, in sala d’attesa, accanto a suo padre che per andare a soccorrerla si è fatto male a una gamba. È lui che all’improvviso decide di mettersi in gioco e di parlarle come non le ha mai parlato. Così le racconta di una sua delusione d’amore quando era studente di quarta superiore al Liceo… Giuseppe Culicchia, ex libraio, è figlio di un barbiere siciliano e di un'operaia piemontese. Ha pubblicato 24 libri con i maggiori editori italiani ed è tradotto in dieci lingue.
Tempistiche
Si tratterà di un incontro unico in modalità online con i due autori più un eventuale moderatore sulle storie e le tematiche dei rispettivi romanzi. Durata: un'ora circa
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
invio di una copia omaggio per ogni classe coinvolta.
Risultati Attesi
Libro e Autore
Emiliano Gucci, "Con tutto il bene che posso" e Giuseppe Culicchia "É successo anche a me"
Informazioni utili per gli insegnanti
Si prega di preparare i ragazzi all'incontro, se non con la lettura dei libri, almeno con delle lezioni introduttive sulle tematiche in modo che gli alunni possano arrivare preparati all'incontro e relazionarsi con gli autori con domande e commenti.
Per la parte tecnica la casa editrice sta valutando di mettere a disposizione una sua piattaforma dove tutti i ragazzi possano partecipare. Dettagli e modalità saranno comunicati una volta definito l'appuntamento. La data dell'incontro sarà decisa in accordo con gli autori e le insegnati.
Ogni istituto che si iscrive garantisce la partecipazione di almeno due classi.
In questo caso le classi andranno iscritte tramite lo stesso modulo.