FAST FASHION: MA COME TI VESTI?

Ente Promotore

Fondazione Culturale San Fedele - Aggiornamenti Sociali

Scuole di riferimento

Superiori

Fascia di età

14-15 anni, 16-18 anni

Dedicato a

Scuole della città metropolitana

Luogo

A scuola

Numero massimo iscrizioni

1

Obiettivi e descrizione progetto

Il tema della sostenibilità nella sua triplice declinazione ambientale, economica e sociale è da tempo al centro dell’attenzione del mondo politico, imprenditoriale e della società civile. Per poter avvicinare i giovani a questo tema si è scelto di prendere in considerazione un settore produttivo, quello dell’abbigliamento, che ha un grande rilievo economico nel nostro Paese e che tocca noi tutti attraverso le scelte di acquisto che regolarmente compiamo. 

In particolare, il focus del progetto formativo si concentra sulla cosiddetta fast fashion, ossia su un modello economico che punta sulla produzione di capi venduti a prezzi contenuti e sulla proposta frequente di nuove collezioni, per stimolare ripetuti acquisti da parte dei consumatori.

Tempistiche

Il progetto si articola in un unico modulo di 3 ore. Il progetto può svolgersi in qualsiasi momento dell'anno scolastico.

Materiali messi a disposizione dall’ente promotore

Materiale cartaceo, informatico e tutto quanto occorre per il gioco di ruolo.

Risultati Attesi

Libro e Autore

Informazioni utili per gli insegnanti

Il percorso che è stato pensato prevede l’alternarsi di momenti formativi frontali, necessari per dare un quadro complessivo del fenomeno a livello globale, e attività laboratoriali che permettono agli studenti una presa di coscienza più diretta dell’impatto complessivo del sistema della fast fashion, delle loro scelte di consumo e delle alternative possibili in atto. Il progetto si articola in un unico modulo di 3 ore.