Benvenuta adolescenza, l'avventura comincia!

Ente Promotore

Giunti Editore

Scuole di riferimento

Elementari, Medie

Fascia di età

8-10 anni, 11-13 anni

Dedicato a

Scuole di Milano città

Luogo

A scuola

Numero massimo iscrizioni

4

Obiettivi e descrizione progetto

Obiettivi;

- Vivere il primo grande cambiamento della vita con un sorriso.

- Valorizzare la curiosità e la partecipazione di chi, per la prima volta, si vede e si sente “diventare”. 

Lo faremo sulla base del romanzo “Guendaluna”, rivolto a lettrici e lettori a partire dagli 11 anni, una storia piena sentimento e ironia sulle emozioni che comporta lasciare la zona di confort dell’infanzia.

- Imparare a stare con il “nuovo sé” che si profila all’orizzonte, ascoltare il proprio sentire, conoscersi e comprendersi a vicenda stimolando la complicità tra ragazze e ragazzi.

- Gettare le basi del rispetto, della tolleranza e del consenso, senza rinunciare alla spensieratezza.

Prendendo ispirazione da ciò che fa la protagonista di “Guendaluna”, la ragazzina che cerca di rimandare l’esordio dell’adolescenza, si riflette su questo delicato momento di passaggio. Attraverso una video presentazione tratta dal libro e ispirata alle parole che i grandi scrittori e gli artisti di ogni tempo hanno dedicato al tempo che passa, si toccano i misteriosi equilibri che intrecciano cuore, mente e corpo quando si avvicina un cambiamento.


Temi del talk

1) Cambiare: lasciarsi qualcosa di sé alle spalle, aprirsi al nuovo.

2) Cosa prova il cuore quando il corpo evolve? 

3) Non ci sono "cose da femmine"; né "cose da maschi"; ma cose che ci riguardano tutti

4) Lo sviluppo del corpo corrisponde allo sviluppo della vita, delle sue possibilità e delle emozioni che possiamo provare

Tempistiche

Date da definire Durata dell'incontro max 2 h dibattito incluso.

Disponibilità a incontrare più classi, max 2 per ogni incontro

Materiali messi a disposizione dall’ente promotore

 Video presentazione a carico delle relatrici che sarà animata durante l'incontro.

Risultati Attesi

Più leggerezza e più competenza emotiva nell’affrontare un momento delicato e intenso della vita.

Creazione di un ponte tra femmine e maschi, di una connessione volta a favorire il dialogo e la complicità.

Libro e Autore

"Guendaluna" Giunti Editore, Mirella Valentini

Lanciato alla Bologna Children Bookfair 2024, "Guendaluna" Giunti Editore, è stato definito tra le migliori uscite del mese scorso secondo il Coordinamento Librerie per Ragazzi - Librai Ragazzi e Libri

Fonte: Liber

https://www.facebook.com/search/top?q=liber

Inoltre è stato invitato a Mare di Libri, importante festival dedicato alla letteratura per ragazzi.

https://maredilibri.it/

Relatrici:

Mirella Valentini, autrice di “Guendaluna”, comunicatrice e mamma di un’adolescente.

Sofia Paravati, counselor olistica ed esperta di ciclicità di supporto alle scuole.

Informazioni utili per gli insegnanti

Relatrici: Mirella Valentini, autrice Giunti Sofia Paravati, counselor per l'empowerment Per creare un dibattito più efficace è consiglible la lettura del libro prima dell'incontro da parte di un buon numero di studenti. Un romanzo, e non un saggio o un altro strumento di divulgazione, è una chiave diversa e a suo modo poetica per toccare temi delicati che ruotano attorno al cuore e al corpo.

L'incontro è dedicato solo alle quinte per le primarie e alle secondarie di primo grado.