Il potere delle parole

Ente Promotore

Rizzoli

Scuole di riferimento

Elementari

Fascia di età

8-10 anni

Dedicato a

Progetto aperto

Luogo

Fuori da scuola - Una delle sedi di Bookcity

Numero massimo iscrizioni

5

Obiettivi e descrizione progetto

Rim ama le parole, ma nel suo paese le parole costano care. Non si possono prendere in prestito, scambiare di nascosto e men che meno rubare. Le pene, per i ladri di parole, sono severissime. Le parole si pagano. Rim non sa che un tempo le parole vivevano libere e si potevano imparare a piacimento, erano di tutti e di nessuno. Non lo sa, finché non incontra Witzold. Mendicante decrepito che parla come un re, ex ladro di parole, Witzold ha radunato in segreto un grande stormo, il ParLi (Comitato Parole Libere). Rim scopre che le parole, fuori dalle gabbie, sono creature intelligenti e leali. È stato Oblivio, lo stregone, a imprigionarle tutte, per poi allevarle come polli e venderle al mercato. Il vecchio e la ragazzina escogitano un piano folle per liberare le parole una volta per tutte.

Tempistiche

Giovedì 14 novembre, in una delle sedi di Bookcity

Materiali messi a disposizione dall’ente promotore

Copie omaggio per gli insegnanti

Risultati Attesi

Libro e Autore

Rim e le parole liberate, Maddalena Vaglio Tanet