Il villaggio dei Giusti

Ente Promotore

Il battello a vapore

Scuole di riferimento

Medie, Superiori

Fascia di età

11-13 anni, 14-15 anni

Dedicato a

Scuole della città metropolitana

Luogo

Fuori da scuola - Una delle sedi di Bookcity

Numero massimo iscrizioni

6

Obiettivi e descrizione progetto

Émeline, bambina ebrea tra le protagoniste di Le valigie di Auschwitz, è riuscita a sfuggire ai rastrellamenti di Parigi del 1942. Ma nel suo appartamento con le persiane blu non può tornare: i suoi genitori non ci sono più e i vicini di casa sono dei delatori. Per fortuna Jacques, Fabien, la tata Amandine e il suo migliore amico René sono disposti a nasconderla e a portarla in salvo. E così, dopo un lungo e pericoloso viaggio in treno, Émeline raggiunge Le Chambon-sur-Lignon, un villaggio montano dove opera la resistenza al nazismo e dove cercherà di ricostruire la propria vita. 

Durante la Seconda Guerra Mondiale gli abitanti di Le-Chambon-sur-Lignon ospitarono nelle loro case tra i tremila e i cinquemila ebrei, salvandoli dalla deportazione. Nel 1989 al villaggio francese venne riconosciuto un attestato di merito collettivo, rendendo questo territorio un simbolo dell’impegno dei Giusti tra le Nazioni.

Tempistiche

Unico incontro giovedì 14 novembre in una delle sedi individuate da Bookcity

Materiali messi a disposizione dall’ente promotore

Copie omaggio del libro

Risultati Attesi

Libro e Autore

Daniela Palumbo, Emeline nel villaggio dei giusti

Informazioni utili per gli insegnanti

E' richiesta la lettura del libro prima dell'incontro. Sono disponibili delle copie omaggio per le insegnanti.