Le delusioni d'amore che hanno fatto la storia

Ente Promotore

BookCity La lettura intorno

Scuole di riferimento

Medie

Fascia di età

11-13 anni, 14-15 anni

Dedicato a

Progetto aperto

Luogo

Fuori da scuola - Teatro Munari (via Bovio 5, 20159)

Numero massimo iscrizioni

4

Obiettivi e descrizione progetto

Cos'hanno in comune Saffo e Catullo, Didone e Orlando, Madame Bovary e Anna Karenina, il Giovane Werther e il Grande Gatsby? Micol Arianna Beltramini, autrice dello struggente graphic novel Heartbreak Hotel, ci accompagna in un viaggio attraverso la letteratura, la poesia, il teatro, la musica e il fumetto, in cerca delle delusioni d'amore meglio raccontate di tutti i tempi.

Tempistiche

Un incontro di un'ora, giovedì 26 settembre al mattino (orari da definire), presso il Teatro Bruno Munari

Materiali messi a disposizione dall’ente promotore

Risultati Attesi

Libro e Autore

Micol Arianna Beltramini scrive e traduce libri e fumetti. Autrice del bestseller 101 cose da fare a Milano almeno una volta nella vita (Newton Compton 2008), il suo ultimo romanzo si chiama La mia amica scavezzacollo (Hacca, 2022). Tra i fumetti ricordiamo Last goodbye. Un tributo a Jeff Buckley (Edizioni BD 2019), Murder Ballads (Mondadori Oscar Ink 2021), Anna dai capelli verdi (Il Battello a Vapore 2022) e Heartbreak Hotel (Il Castoro, 2024). Dal 2024 insegna storytelling alla Scuola Internazionale di Comics.

Posti esauriti