L’Immagine e la Parola. Poesia visiva e scrittura creativa

Ente Promotore

Il Babi Editore

Scuole di riferimento

Medie, Superiori

Fascia di età

11-13 anni, 14-15 anni, 16-18 anni

Dedicato a

Scuole di Milano città

Luogo

A scuola

Numero massimo iscrizioni

1

Obiettivi e descrizione progetto

Apprendimento delle tecniche di poesia visiva (cancellatura e/o cut-up). 

Realizzare un disegno con queste tecniche. 

Approfondire l’uso dei colori e / o del collage

Capacità di dare forma espressiva a emozioni e sentimenti propri in un testo poetico

Capacità di integrare un testo poetico con un’immagine in grado di integrarlo o rafforzarne il contenuto

Nel caso di un liceo linguistico il laboratorio può anche essere condotto dall’autrice in tedesco. Al termine del primo laboratorio interculturale (in italiano e tedesco) di poesia visiva, la commozione e la gratitudine sono sempre palpabili: molti si stupiscono di essere riusciti a creare qualcosa di così bello. L'autrice ha realizzato diversi laboratori, soprattutto con allievi delle scuole secondarie di primo grado, ma anche con adulti. L’entusiasmo è stato sempre evidente: nel quotidiano la maggior parte di noi non ha tempo per esprimersi in modo creativo. Eppure è un bisogno umano primario. La poesia visiva offre una tale possibilità: la tecnica è semplice e il tempo richiesto per realizzarla poco. Il compito dell'autrice nei laboratori è, a parte l’insegnamento del metodo, quello di agevolare il processo creativo, ossia motivare e rassicurare. 

Questa tecnica permette a chiunque, a prescindere dall'età, dal livello culturale e d’istruzione, di scrivere poesie incredibilmente belle. Quando inizia un laboratorio, specialmente con i e le giovani, l'autrice è solita scrivere alla lavagna "Lascia che il tuo cuore parli… ascolta la tua voce interiore". Cerca di motivarli a lasciarsi andare, solo così le loro poesie daranno voce alle loro paure, al bisogno di sicurezza e protezione, alla scoperta della sessualità o al rimpianto per l’infanzia perduta.

Tempistiche

I laboratori sono adatti ad allievi e allieve dagli 11 anni in su. Un laboratorio può essere realizzato in due giornate (circa 4 ore a incontro) con il supporto dell’insegnante di classe o della docente di materia. Disponibilità dell'autrice da dicembre 2023, per più giorni consecutivi, poiché vive in Liguria e gli spostamenti devono essere organizzati con anticipo.

Materiali messi a disposizione dall’ente promotore

Risultati Attesi

Poesie e disegni

Libro e Autore

L'immagine e la parola. Poesia visiva e scrittura creativa / Das Bild und das Wort Visuelles Gedicht und kreatives Schreiben di Daniela Mencarelli Hofmann

Posti esauriti