Raccontami una favola

Ente Promotore

Associazione Costruttori di Pace

Scuole di riferimento

Elementari, Medie

Fascia di età

6-7 anni, 8-10 anni, 11-13 anni

Dedicato a

Scuole della città metropolitana

Luogo

A scuola

Numero massimo iscrizioni

5

Obiettivi e descrizione progetto

In un mondo ipertecnologico, dove prevale l'uso smodato di cellulari e videogiochi, vale la pena raccontare ancora le fiabe, così come le favole, ai bambini? Certamente si, perché leggere le favole e le fiabe ai bambini è un'attività fondamentale per la loro crescita: aumenta la loro immaginazione, espande il vocabolario, migliora le abilità linguistiche dei bambini, promuove fin da piccoli l'amore per la lettura, aiuta gli adulti a parlare con il bambino delle tematiche più complesse; leggere le favole e le fiabe ai bambini ha tantissimi effetti positivi.

Tempistiche

Uno o due incontri con ogni classe, durante il quale verranno lette alcune favole tratte dal libro "Le Tredici e Una Favola da Leggere, Raccontare e Colorare". I bambini e le bambine saranno poi i veri protagonisti quando guidati dall'autrice Lucia Spezzano impareranno, tutti insieme, a creare una favola oppure una fiaba. Favola che potrà poi essere illustrata con dei disegni. Le date degli incontri verranno stabiliti in accordo con le esigenze e la disponibilità delle scuole interessate.

Materiali messi a disposizione dall’ente promotore

Verrà messo a disposizione il libro "Le Tredici e Una Favola da Leggere, Raccontare e Colorare" e verrà distribuita a tutti gli alunni una delle favole presenti nel libro dal titolo "Il Maraja ed il Saggio", la favola sulla felicità.

Risultati Attesi

Durante il laboratorio i bambini e le bambine, delle classi interessate, creeranno, guidati dall'autrice e con l'aiuto delle insegnanti, una fiaba o una favola nata interamente dalla loro fantasia, su cui eventualmente fare anche dei disegni.

Libro e Autore

Le Tredici e Una Favola da Leggere, Raccontare e Colorare, autore Lucia Spezzano, disegni di Jacovitti

Informazioni utili per gli insegnanti

L'autrice Lucia Spezzano è una scrittrice le cui favole e fiabe sono illustrati da noti disegnatori. Con i suoi scritti cerca sempre di trasmettere quelli che sono i suoi principi di rispetto per la natura, per gli animali e per l'ambiente; Il suo modo di scrivere ha molteplici livelli di lettura, è adatto ai bambini ma è rivolto anche ai più grandi. Il libro "Le Tredici e Una Favola da Leggere, Raccontare e Colorare" è stato illustrato dal fumettista Jacovitti, la prefazione è dell'Istituto Comprensivo Oddo Bernacchia di Termoli, citta natale di Jacovitti e viene utilizzato per diversi progetti di educazione civica ed artistica. Le favole contenute nel libro affrontano, nello stile delle favole di Esopo, temi importanti della vita, tra cui l'invidia, il senso della giustizia, la scelta della nonviolenza, la capacità di ringraziare per quello che si ha invece che recriminare sempre, il bullismo, la bellezza estetica come dono da abbinare sempre ad altre qualità interiori.

Posti esauriti