Storia di una famiglia partigiana

Ente Promotore

Mondadori Libri

Scuole di riferimento

Medie, Superiori

Fascia di età

11-13 anni, 14-15 anni

Dedicato a

Progetto aperto

Luogo

Fuori da scuola - Una delle sedi di Bookcity

Numero massimo iscrizioni

10

Obiettivi e descrizione progetto

Ogni famiglia ha storie che i nonni tramandano ai nipoti e altre che invece non si raccontano. Tommaso di queste storie ne ha due, ed entrambe affondano le loro radici in un bosco. Il passato del nonno paterno Edoardo, nome di battaglia Dado, è un intrico di ricordi bisbigliati. Tornare insieme a lui nei boschi dove si è nascosto da ragazzo significa ripercorrere quei sentieri su cui si è combattuta la storia italiana, dove migliaia di partigiani hanno rischiato la vita, ribellandosi ai fascisti per riscrivere il futuro del nostro Paese. Ed è sempre in un bosco, nella Val Pellice, che Tommaso ritrova le tracce di un’altra storia familiare che rischiava di rimanere perduta: quella dello zio materno Gianpaolo, morto poco più che ventenne, dopo aver deciso di togliersi la divisa dell’esercito, diventando un ribelle per un dovere di libertà, democrazia e parità. Oggi Tommaso, ripercorrendo quei sentieri, ci racconta che ciascuno di noi può dare il proprio contributo per cambiare in meglio il mondo in cui vive.

Tempistiche

Giovedì 14 novembre

Materiali messi a disposizione dall’ente promotore

Copie omaggio per gli insegnanti

Risultati Attesi

Libro e Autore

Il bosco dove tutto cominciò, Tommaso Sacchi