TuttoCalvino. La mappa del mondo e dei suoi elementi

Ente Promotore

Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori con Electa

Scuole di riferimento

Superiori

Fascia di età

14-15 anni, 16-18 anni

Dedicato a

Progetto aperto

Luogo

A scuola

Numero massimo iscrizioni

12

Obiettivi e descrizione progetto

Italo Calvinol’autore del Novecento italiano più letto, tradotto e amato al mondo. Tanto poliedrico e visionario quanto profondamente radicato e impegnato nel suo tempo, lo scrittore ha plasmato attraverso un’inesauribile fantasia personaggi e trame divenuti indimenticabili. Intellettuale a tutto tondo, Calvino è stato inoltre giornalista, saggista, autore di libretti, sceneggiature e canzoni, nonché protagonista dell’editoria italiana in quella casa editrice, Einaudi divenuta nella seconda metà del secolo scorso il «modello per il resto dell’editoria italiana», come amava definirla.

La Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e la casa editrice Electa sono orgogliose di presentare il progetto TuttoCalvino. La mappa del mondo e dei suoi elementi, vincitore del bando emanato dalla Struttura di missione per gli Anniversari di interesse nazionale, volto a promuovere attività formative e divulgative destinate ad alcune selezionate Scuole secondarie di secondo grado delle città di Roma e Milano celebrando la straordinaria figura e opera di Italo Calvino nella sua dimensione nazionale ed internazionale.

Le scuole aderenti al progetto riceveranno a inizio anno scolastico un kit didattico gratuito ricco di attività e materiali volto alla partecipazione al contest Immagina Calvino e vinci un mare di libri!

L’inedito e originale kit si comporrà di una parte fisica e di una parte digitale, includendo:

  • tre videolezioni della durata di 45 min. Dedicate ai docenti a cura di Mario Barenghi, Professore di Letteratura Italiana contemporanea presso l’Università di Milano Bicocca, tra i massimi esperti dell’opera di Calvino, curatore dell’edizione nazionale della sua opera per i Meridiani Mondadori e della mostra ufficiale per il centenario Favoloso Calvino. Il mondo come opera d’arte presso le Scuderie del Quirinale;

  • dieci “pillole” video della durata di 15 min. Pensate appositamente per gli studenti sui temi calviniani più vicine al presente a cura di Giulio Carlo Pantalei, scrittore e musicista, PhD all’Università di Roma Tre e Cambridge, curatore della mostra Sfida al labirinto. Calvino, le città, i ritratti di Pericoli alle Terme di Caracalla;

  • stampa a colori e su carta pesata del “dossierCalvino”(che includerà anche le istruzioni per lo svolgimento delle attività);

  • l’originale Lemmario tematico realizzato dallo Studio Leonardo Sonnoli, Compasso d’oro e tra gli Art Director più importanti in Italia;

  • n. 2 copie per ciascun kit dei libri di Italo Calvino nella nuova veste grafica realizzata appositamente per il centenario dell’autore, a partire dai quali i docenti potranno svolgere le attività proposte nel dispensario di istruzioni alla fine del “Dossier Calvino” presente nel kit sia in formato cartaceo sia in formato digitale;

  •  n. 4 mappe da collezione realizzate in occasione del centenario dal noto illustratore Lucio Schiavon, prezioso e utile strumento anche dal punto di vista didattico, con le quali i docenti potranno dopo le attività premiare gli alunni che più si sono distinti.


Contest: Immagina Calvino e vinci un mondo di libri!
Le scuole che aderiranno al progetto potranno partecipare a un contest i cui premi saranno buoni per l'acquisto libro. Tutte le informazioni e le indicazioni saranno inviate agli iscritti al progetto.









page2image3208895056 page2image3208895360 page2image3208895664

Tempistiche

Materiali messi a disposizione dall’ente promotore

Risultati Attesi

Libro e Autore