Bookcity
Bookcity Logo
  • Progetto
    • Cos'è Bookcity
    • Organizzazione
    • Promotori
    • Partner
  • Programma
    • Tutti gli eventi
    • Temi
    • Protagonisti
    • Luoghi
    • Progetti Speciali
  • Scuole
    • Proponi un progetto
    • Progetti
    • Progetti Pavia
    • Gallery
  • News
    • Notizie da Bookcity
    • Scuole
  • Media
    • Gallery
    • Video
  • Press
    • Comunicati
    • Rassegna
  • Contatti
accedi
accedi

Eventi con tema: STORIA E ATTUALITÀ

  • #sociale
  • Al femminile
  • anniversari
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Attualità
  • Economia e lavoro
  • Famiglia
  • Identità e culture
  • Industrializzazione
  • Informazione, giornalismo, media
  • La Seconda guerra mondiale e la Shoa
  • Legalità e giustizia
  • Periferie
  • Politica
  • Storia
Nov 08 h 19:00
Scaldasole Books

A 30 anni dalla caduta del muro di Berlino 9-11-1989 cosa è cambiato? Cercando nelle pieghe della letteratura...

Introducono Eva Banchelli ed Enza Gini

#bcmcominciainlibreria #LacadutadelMuro
Nov 09 h 15:15
Il Libro Libreria Internazionale Associata LIM

Due professori, due storie, una Germania

Con Giorgio Motta e Vincenzo de Lucia. Modera Rosalba Maletta

#bcmcominciainlibreria #LacadutadelMuro
Nov 14 h 15:30
Casa Circondariale di San Vittore - Biblioteca sezione femminile

Il Cenacolo delle Comunità delle Donne

Con Emanuela Daffra, Giuliano Grittini e Donatella Massimilla

#carcere #Leonardo #sociale Al femminile
Nov 14 h 17:30
ex Chiesetta del Parco Trotter

“Ogni nostra anche minima conquista sarà una gioiosa scoperta!”

Con Allievi dell’Istituto Comprensivo Statale “Via Giacosa”, insegnanti e genitori

#scuola
Nov 14 h 18:00
Fondazione Corriere della Sera - Sala Buzzati

Il romanzo del potere

Con Aldo Cazzullo e Fabrizio Roncone. Interviene Ferruccio de Bortoli

Nov 14 h 18:00
Centro Clinico Nemo – Ospedale di Niguarda

Storie sulla mia pelle

Con Alberto Fontana, Leonardo Manera, Massimo Mauro, Alessandro Milan e Maurizio Trezzi. A cura di LEDHA

#sociale Filosofia e spiritualità Psicologia e neuroscienze
Nov 14 h 20:30
Casa della Carità

Chissenefrega dei Matti

Con Ron Powers, Peppe Dell’Acqua, Danilo De Biasio, Don Virginio Colmegna e Massimo Cirri. Modera Dario Bolis. A cura di LEDHA

#sociale Filosofia e spiritualità Psicologia e neuroscienze
Nov 14 h 21:30
Auditorium Coop. Barona Ettore Satta

Le canzoni del sorriso tra le due guerre

Con Freddy Colt. A cura di Municipio 6

Municipio_6 Musica Storia
Nov 15 h 11:00
Teatro Franco Parenti - Sala Grande

Le parole del lavoro

Con Paola Zukar. A cura di Treccani Cultura

Economia e lavoro Scrivere
Nov 15 h 13:00
Casa circondariale San Vittore

Bruno Brancher: voci dentro e fuori il carcere. Reading itinerante a cura delle persone detenute

A cura di Biblioteche in rete a San Vittore

#carcere #sociale
Nov 15 h 14:30
Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento

Mestiere di storico e impegno civile

Con David Bidussa, Marcello Flores e Giovanni Scirocco. A cura dell'Istituto Nazionale Ferruccio Parri

La Seconda guerra mondiale e la Shoa Storia
Nov 15 h 14:30
Teatro Franco Parenti - Digital Studio

Regimi di verità. Sopravvivere fra leggende e fatti alternativi

Con Andrea Fontana e Giampaolo Colletti

#mondodigitale Attualità Digitale Filosofia e spiritualità
Nov 15 h 16:30
Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento

La obra de Miguel Leòn-Portilla sobre la conquista

Con Antonio Aimi e Carlos Salazar Zagazeta. A cura del Consolato del Messico a Milano

Storia
Nov 15 h 16:30
Casa della Memoria

La terza Spagna durante la guerra civile

Con Alfonso Botti, Raffaella Perin e Mireno Berrettini

La Seconda guerra mondiale e la Shoa Religione Storia
Nov 15 h 16:30
Archivio di Stato di Milano - Sala Conferenze

Ponte Morandi: una tragedia annunciata

Con Franco Manzitti, Armando Besio e Massimo Donelli

Attualità Legalità e giustizia Urbanistica, architettura e design
Nov 15 h 17:00
Borsa Italiana - Sala Gialla

Benefit Corporation, un modello di innovazione sociale da esportare

Con Mauro Del Barba, Laura Gori, Anna Cogo, Martina Fondi e Lele Rozza

Economia e lavoro
Nov 15 h 17:00
Trattoria solidale - Cascina Biblioteca

Famiglie… con disabilità

Con Afonso Reis Cabral, Eduardo Savarese, Isabella Bossi Fedrigotti e Rossella Collina. Modera Elisabetta Soglio. A cura di LEDHA in collaborazione con Anffas Milano e Consorzio SIR

#genitoriefigli #sociale Municipio_3 Psicologia e neuroscienze
Nov 15 h 17:00
Associazione Italia -ASEAN

Il Sud-est Asiatico dopo Salgari e "Apocalypse Now". Un viaggio tra geopolitica, economia, culture e tradizioni

Con Romeo Orlandi, Danilo Taino, Ambasciatrice Esti Andayani ed Ambasciatrice Nguyen Thi Bich Hue. A cura di Associazione Italia -ASEAN

Attualità Economia e lavoro Identità e culture
Nov 15 h 17:00
Negozio Civico ChiAmaMilano

L'insolito nei classici

Con Giovanni Nebuloni, Francesca De Luca, Giusy Esposito Palmieri e Luca Saulino

Ragazzi Storia
Nov 15 h 17:00
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - Sala Polifunzionale

Le vite dei "Cani Sciolti" e la strage di Piazza Fontana: il viaggio corale dei personaggi nati dalla penna dello scrittore Gianfranco Manfredi arriva alla drammatica data del 12 dicembre 1969

Con Gianfranco Manfredi, Roberto Rinaldi e Lorenza Ghidini

#PiazzaFontana anniversari Illustrazione e fumetto Milano Storia
Nov 15 h 17:30
Castello Sforzesco - Biblioteca d'Arte

Il mistero dell'antica libreria di San Marco. Un viaggio nel Mediterraneo per svelare il segreto dei dipinti cinquecenteschi della Libreria Sansoviniana di Venezia

Con Davide Sciuto

Arte Biblioteche Storia
Nov 15 h 17:30
Castello Sforzesco - Sala della Balla

Leonardo da Vinci e le arti preziose, tra moda e oreficeria

Con Paola Venturelli, Maria Teresa Binaghi, Rosa Maria Buccellati, Claudio Giorgione e Claudio Salsi

#hannofattograndeMilano #Leonardo anniversari Milano Moda
Nov 15 h 17:30
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

Maria Antonietta e Carolina d’Austria: sorelle e regine

Con Paolo Sciortino, Gabriele Albertini, Renato Mannheimer e Alessandro Sallusti

#regine Al femminile Storia
Nov 15 h 17:30
Circolo Filologico Milanese - CF_Sala_delle_Colonne

Milano: la città e la sua storia

Con Tito Livraghi

Milano Storia
Nov 15 h 18:00
Biblioteca Affori

1989: UNA BRECCIA NEL FUTURO. BERLINO

Con Giuseppe Catozzella e Alberto Rollo

#LacadutadelMuro Storia
Nov 15 h 18:00
Collegio San Carlo - Sala Don Aldo

Comunità con Tripla AAA. Professioni ed economia delle relazioni umane

Con Regina Baresi, Massimo Bernardini, Michele De Lucchi, Silvio Garattini, Andrée Ruth Shammah. Modera Nicola Saldutti. Letture di Laura Curino. A cura di Fondazione di Comunità Milano e Collegio San Carlo

#mondodigitale Digitale Economia e lavoro Psicologia e neuroscienze
Nov 15 h 18:00
Casa di Reclusione Milano Opera - Teatro

Il carcere, la sua umanità, il teatro e la misura

Con Pietro Buffa, Silvio Di Gregorio, Filippo Giordano, Delia Langer, Francesco Perrini e Ivana Trettel

#carcere #sociale Teatro
Nov 15 h 18:00
Libreria Cortina

Ouzoparty: da Dioniso all’ouzo

Con Giulio Guidorizzi e Silvia Romani. Accompagnamento musicale di Sara Calvanelli e Giancarlo Parisi

Classici Poesia
Nov 15 h 18:00
Biblioteca Condominiale di Via Rembrandt 12

Presentazione del libro” La cattedra sfuggente”

Con Cataldo Russo

#scuola #sociale Municipio_7
Nov 15 h 18:00
Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 1

Sabun. Un racconto che si intreccia con la realtà palestinese

Con Alae Al Said e Patrizia Cecconi. A cura di Ass. FuoriCircuito. In collaborazione con Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 1 e Parallelo Palestina

Attualità
Nov 15 h 18:00
Opera San Francesco

Siria: la croce dei cristiani

Con Fulvio Scaglione e Alberto Chiara

Attualità Filosofia e spiritualità Identità e culture Religione
Nov 15 h 18:00
Mondadori Megastore Duomo - Sala Eventi

Vittorio Feltri presenta il libro “L’irriverente”

Con Vittorio Feltri, Maria Luisa Agnese e Carlo Rossella

Attualità
Nov 15 h 18:15
Officine Creative Non Riservato

RelationArt City. Nature

Con Franca Ferrari, Grazia Varisco, Ylbert Durishti, Roberto Maviglia e Andrea Biffi

Arte Municipio_3 Urbanistica, architettura e design
Nov 15 h 18:30
Libreria Les Mots

1917. Una donna nella Rivoluzione

Con Carlotta Pedrazzini

Al femminile Storia
Nov 15 h 18:30
Biblioteca Quarto Oggiaro

1989: UNA BRECCIA NEL FUTURO. BOLOGNA

Cosa significò per il partito comunista italiano e per i suoi militanti il crollo del muro? Il film-documentario La Cosa di Nanni Moretti propone una galleria d...

#LacadutadelMuro Storia
Nov 15 h 18:30
Biblioteca Oglio

1989: UNA BRECCIA NEL FUTURO. PECHINO

Con Stefano Locati, Laura Denaro e Gabriele Battaglia. Con i lettori volontari del Patto di Milano per la lettura

#LacadutadelMuro Storia
Nov 15 h 18:30
Biblioteca Accursio

1989: una breccia nel futuro. Varsavia

Con Konstanty Gebert, Krystyna Jaworska e Marta Petrusewicz

#LacadutadelMuro Autori stranieri Storia
Nov 15 h 18:30
Libraccio Monza centro

Al lavoro! Ritratti di richiedenti asilo in Brianza

A cura di Cooperativa Sociale POP, Marta Bettinelli e Giuseppe Filotico. Fotografie di Enrico Mascheroni

Economia e lavoro Fotografia
Nov 15 h 18:30
Casa della Memoria

Due donne rivoluzionarie: Rosa Luxemburg e Anna Kuliscioff

Con Marco Federici Solari, Lorenzo Flabbi e Elena Vozzi

Al femminile anniversari
Nov 15 h 18:30
Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento

I ragazzi che fecero la Costituzione

Con Giuseppe Filippetta, Giovanni De Luna e Andrea Ricciardi. A cura dell'Istituto Nazionale Ferruccio Parri

La Seconda guerra mondiale e la Shoa Legalità e giustizia Storia
Nov 15 h 18:30
Borsa Italiana - Sala Gialla

Intelligenza finanziaria. Come orientarsi nel mondo delle banche e degli investimenti salvaguardando i propri risparmi

Con Vincenzo Imperatore e Francesco Specchia

Coaching Economia e lavoro
Nov 15 h 18:30
Biblioteca Sormani - Sala del Grechetto

Le parole della scuola

Con Mariapia Veladiano, Giovanni Pacchiano e Roberto Carnero

#scuola Attualità
Nov 15 h 18:30
Libreria delle Donne

Le sorelle Agnesi, la gloria del mondo, la gloria del cielo

Con Stefania Porrino, Ombretta De Biase e Maria Fratelli. Segue lettura scenica del testo con Angelica Cacciapaglia, Domitilla Colombo e Diana Vasileva

Al femminile Matematica Musica Musica Classica
Nov 15 h 18:30
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - Sala Polifunzionale

Viaggio nelle amnesie italiane

Con Sergio Rizzo e Pietro Raitano

#Italia Attualità
Nov 15 h 19:00
Triennale Milano - Saletta Lab

Gli anni della ricostruzione in Brianza

Con Gian Pietro Testori

La Seconda guerra mondiale e la Shoa Storia Urbanistica, architettura e design
Nov 15 h 19:00
Castello Sforzesco - Sala Viscontea

Le anime dello sviluppo: dialogo su geoeconomia e religione da Milano all'Asia

Con S.E.R. Mario Delpini Arcivescovo di Milano, Enrico Letta e Monica Maggioni

Attualità Economia e lavoro
Nov 15 h 19:00
Castello Sforzesco - Sala della Balla

Musicisti in fuga da Leonardo a Desmarest

Con Giovanni Iudica, Antonio Schilirò e Filippo Senatore. Modera Marino Viganò

#Leonardo Arte
Nov 15 h 19:15
Chiesa Santa Maria Incoronata

Gli… imperfetti ?

Con Gianni Marmorini, Arnoldo Mosca Mondadori, Don Giuseppe Bettoni e Salvatore Nocera. Modera Giovanni Merlo. A cura di LEDHA

#sociale Filosofia e spiritualità Psicologia e neuroscienze
Nov 15 h 19:30
Arci Traverso - Trattoria Popolare

500 anni dal primo giro del mondo: Luoghi, cibi e protagonisti

Con Martino Pedrazzini

anniversari Cibo e cucina Municipio_8 Storia
Nov 15 h 20:00
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - Sala Polifunzionale

Cucchi e Anselmo: il racconto in presa diretta di un caso che è già storia d'Italia

Con Ilaria Cucchi, Fabio Anselmo e Gad Lerner

Attualità Legalità e giustizia
Nov 15 h 20:00
Colibrì

Pinelli: una storia

Con Paolo Pasi, Claudia Pinelli e Silvia Pinelli

#PiazzaFontana anniversari Milano Storia
Nov 15 h 21:00
Biblioteca sociale Espinasse

Contro le mafie. Storie di madri e di figli che hanno deciso di ribellarsi alla ‘ndrangheta

Con Serena Uccello

#genitoriefigli #mafie #sociale Legalità e giustizia Municipio_8
Nov 15 h 21:00
Spazio Seicentro

Le piccole storie che hanno fatto la storia grande

Con Alessandro Robecchi e Ivano Tajetti. A cura di Municipio 6

La Seconda guerra mondiale e la Shoa Storia
Nov 15 h 21:00
Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 5

Sconfiggere l'indifferenza: riflessioni ed esperienze

Con Nino Romeo, Alberto Castelli e Giuseppe Deiana

Municipio_5 Psicologia e neuroscienze
Nov 16 h 10:30
Museo Martinitt e Stelline

Ammalati di potere: indicazioni per l’uso

Con Pier Luigi Celli e Alessandro Galimberti

Economia e lavoro
Nov 16 h 10:30
Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento

Combattenti, resistenti, lottatrici.....elettrici! Il lungo viaggio delle donne per la conquista del voto

Con Caterina Liotti, Rosanna Pasi e Artura Cannistrà. A cura della Federazione Nazionale Associazioni Scuole di Danza

Al femminile Storia
Nov 16 h 10:30
Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica e Istituto di Formazione

Genitorialità e generatività: una prospettiva psicoanalitica

Con Adriana Gagliardi e Mariangela Villa

#genitoriefigli Psicologia e neuroscienze
Nov 16 h 10:30
Archivio di Stato di Milano - Sala Conferenze

I beni confiscati alle mafie sono di tutti

Con Alessandra Turrisi, Toni Mira, Davide Parozzi, Roberto Giarola e Antonio La Spina

#mafie Attualità Legalità e giustizia
Nov 16 h 10:30
Rogoredo FS

Letture contro la droga

Microfono aperto con Gian Paolo Serino e Annarita Briganti. In collaborazione con la comunità Il Gabbiano di Cecco Bellosi

#CorvettoIntorno Attualità Municipio_4 Tanti modi per leggere
Nov 16 h 10:30
Castello Sforzesco - Sala Bertarelli

Una narrazione per gli occhi: i murales di Belfast e Derry raccontano l'Irlanda del Nord

Con Gianluca Cettineo e Pierluigi Spagnolo

Arte Storia
Nov 16 h 11:00
Borsa Italiana - Sala Gialla

Il manager è un samurai?

Con Pierluigi Tosato e Antonio Orlando

Economia e lavoro Viaggi
Nov 16 h 11:00
Biblioteca di Rozzano

Perché amo l'Italia

Con John Peter Sloan

#Italia Attualità
Nov 16 h 11:00
Zan Zara Zan Cafè

Un mondo possibile senza plastica

Con Filippo Solibello, Gianluigi Carlone e Biagio Bagini

Ambiente e natura Musica
Nov 16 h 11:30
Castello Sforzesco - Biblioteca d'Arte

"Furti" d'arte a Bergamo in età napoleonica

Con Aurora Scotti e Olga Piccolo

Arte Storia
Nov 16 h 11:30
Ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini - Teatro La Cucina/Olinda

La scuola al tempo della paura

Una giornata di lavoro con Marco Martinelli, Massimo Recalcati, Giusi Marchetta, Riccardo Giannitrapani. A cura di Doppiozero, Divergenze, Olinda

#scuola Municipio_9
Nov 16 h 11:30
Teatro Franco Parenti - Sala Grande

Tutte le bufale sull’economia a cui continuiamo a credere

Con Carlo Cottarelli e Jacopo Tondelli

Attualità Economia e lavoro
Nov 16 h 12:00
Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento

Passato e memoria: dalle rivoluzioni del 1917 alla Russia contemporanea

Con Marcello Flores, Elda Garetto e Antonella Salomoni. A cura di Memorial Italia

Storia
Nov 16 h 12:30
Triennale Milano - Agorà

Guardiamo lo spazio nello stesso modo?

Con Remo Cacciatori, Rita Colombo e Nicola Rainisio. A cura del Centro Culturale Multietnico La Tenda e del Laboratorio di Psicologia Sociale e Ambientale del Dipartimento dei Beni Culturali e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano

Identità e culture Urbanistica, architettura e design
Nov 16 h 12:30
Borsa Italiana - Sala Gialla

Il mondo rinnovabile. Come l'energia pulita sta cambiando economia, lavoro e società

Con Valeria Termini, Marzio Galeotti e Giuseppe Palazzo

Ambiente e natura Economia e lavoro
Nov 16 h 12:30
Casa della Memoria

La corruzione ai tempi del fascismo

Con Mauro Canali, Clemente Volpini e Giovanni Scirocco

La Seconda guerra mondiale e la Shoa Storia
Nov 16 h 12:30
Teatro Franco Parenti - Digital Studio

Leading from the future

Con Alberto Mattiello e Enrico Giraudi

#mondodigitale Economia e lavoro
Nov 16 h 13:30
Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento

Dalle storie militanti alla storia critica. "Historia Magistra" discute i "Quaderni piacentini"

Con Eugenio Gazzola, Angelo D'Orsi, Fabio Guidali, Irene Piazzoni e Giacomo Pontremoli

#Italia Storia
Nov 16 h 14:00
ARCI Bellezza - Palestra

Amnesia

Con Alessandro Perissinotto

Narrativa Noir Storia
Nov 16 h 14:00
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci - Sala Biancamano

La meravigliosa avventura del volo. Storie di pionieri, di aerei e di record

Con Giuseppe Braga, Donatella Ricci e Roberto Bisa

Storia
Nov 16 h 14:00
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - Sala Polifunzionale

Sempre meglio che normali. Come gli “inutili” hanno migliorato il mondo

Lectio magistralis di Gian Antonio Stella

Attualità
Nov 16 h 14:00
Negozio Civico ChiAmaMilano

Storia del mondo in nove scritture misteriose

Con Silvia Ferrara e Alfredo Castelli

Archeologia Scrivere Storia
Nov 16 h 14:00
Museo Martinitt e Stelline

Viaggio nella memoria tra vita e giornalismo

Con Bruna Magi, Giulio Giorello e Massimiliano Finazzer Flory

Informazione, giornalismo, media
Nov 16 h 14:30
Teatro Franco Parenti - Sala 3

Antonio Alizzi dialoga con Carlotta de Bevilacqua ed Edoardo Scioscia

Con Carlotta De Bevilacqua, Edoardo Scioscia, Antonio Alizzi e Sandro Teti

Economia e lavoro
Nov 16 h 14:30
Biblioteca Sormani - Sala del Grechetto

Il tempo libero scorre. Laboratorio di lettura e scrittura creativa

Con Silvana Ceruti, Alberto Figliolia e Margherita Lazzati. A cura di Laboratorio di lettura e scrittura creativa nel carcere di Milano-Opera

#carcere #sociale
Nov 16 h 14:30
Teatro del Buratto in Maciachini - Sala Teatranti

Il valore senza tempo del raccontare le fiabe

Evento per genitori con Giancarlo Chirico e Alessandra Starace

#genitoriefigli Fiabe, favole e parabole
Nov 16 h 14:30
Archivio di Stato di Milano - Sala Conferenze

Raccontare la mafia e il potere

Con Attilio Bolzoni e Piero Melati

#mafie Attualità Legalità e giustizia
Nov 16 h 14:30
Opera San Francesco

Racconti dal carcere

Con i detenuti del carcere di Opera e Martino Menghi, Barbara Rossi, Alberto Ferrari e Renzo Magosso. A cura di Leggere Libera-Mente

#carcere #sociale Attualità
Nov 16 h 14:30
Casa della Memoria

Scrivere, per restare umani

Con Agostino Bistarelli, Dario Venegoni e la presentazione del Quadracoro. In collaborazione con l'Associazione Nazionale Ex Deportati

La Seconda guerra mondiale e la Shoa Musica Storia
Nov 16 h 14:30
Istituto dei Ciechi di Milano - Sala Barozzi

Storie di resilienza, coraggio e cambiamento

Con Mario Calabresi e Alessandro Milan

Attualità
Nov 16 h 14:30
Fondazione Corriere della Sera - Sala Buzzati

Umanesimo Industriale a Milano: impresa, scienza, letteratura. Un percorso storico culturale e sociale sugli intellettuali meridionali al Nord

Con Antonio Calabrò, Giuseppe Lupo e Piergaetano Marchetti

Economia e lavoro
Nov 16 h 15:00
Borsa Italiana - Area Scavi

#donneemancipazioneimprenditorialità | Il corpo delle donne con disabilità

Con Sara Carnovali, Lisa Noja, Anna Scavuzzo e Paola Pessina. Modera Luisella Bosisio Fazzi. A cura di LEDHA

#donneemancipazioneimprenditorialità #sociale
Nov 16 h 15:00
SIAM – Società d'Incoraggiamento d'Arti e Mestieri - SIAM_Biblioteca

Scopriamo insieme i fieri Apache: il popolo dei boschi del selvaggio west

Con Stefano Di Marino e Graziano Frediani

Storia
Nov 16 h 15:00
Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento

Sovranismo e sovranismi. Sergio Romano analizza le origini, i fondamenti e i pericoli di un’epidemia

Con Sergio Romano e Edoardo Vigna

Storia
Nov 16 h 15:30
Borsa Italiana - Sala Gialla

Capitale umano e comunità viva: un’altra economia è possibile

Con Daniel Tarozzi, Anna Fasano, Giuseppe Littera e Loretta Napoleoni

Attualità Economia e lavoro Politica
Nov 16 h 15:30
Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 1

Genitorialità

Con Rita De Santis, Rita Mura, Salvatore Mirante e Massimo Sampaoli. A cura dell'associazione A.GE.D.O. (associazione genitori di omosessuali).In collaborazione con Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 1

#genitoriefigli #LGBT+
Nov 16 h 15:30
ARCI Bellezza - Corale

I cold case più famosi d'Italia

Con Paolo Gentili, Armando Palmegiani, Fabio Sanvitale e Mauro Valentini. Modera Fabrizio Capecelatro

Noir Storia
Nov 16 h 16:00
Teatro Menotti

"DONNE...DIRITTI E ROVESCI..CIAO ALESSANDRA…IL DIRITTO DI SENTIRE “

Con Pamela Aicardi, Emilio Russo, Francesca Sangalli, Ilaria Li Vigni, Carla Montuschi, Mauro Rossini, Alessandra Casella e Nanni Delbecchi. Con il patrocinio del MUNICIPIO 3?

Al femminile
Nov 16 h 16:00
Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 1

500 anni dalla fondazione di Havana, Cuba

Con Flores Escalona, Jose Manuel, Yairet Vasquez Naranjo e volontari dell'Associazione Chico Mendes

anniversari Storia
Nov 16 h 16:00
Mare Culturale Urbano - Sala Polivalente

Abbandono e rigenerazione: nuove strategie progettuali per far rivivere i borghi minori

Con Carlo Berizzi, Lucia Rocchelli, Corrado Del Bo e Vincenzo Albanese. Modera Susanna Conte. A cura di AIM (Associazione Interessi Metropolitani)

Municipio_7 Urbanistica, architettura e design
Nov 16 h 16:00
Istituto Pedagogico della Resistenza

Antirazzismo e antimafia, due compagni di viaggio obbligati

Con Jole Garuti e Giacomo D’Agnolo. A cura di SAO e Municipio 6

#mafie Legalità e giustizia
Nov 16 h 16:00
Casa Emergency

Di cosa parliamo quando parliamo di guerra

Con Domenico Quirico e Pier Luigi Vercesi

Attualità
Nov 16 h 16:00
Fondazione Stelline

Il comunismo è morto, il liberalismo è malato e anche io non mi sento tanto bene

Saluto introduttivo di Piercarla Delpiano. Con Marta Dassù, Mara Gergolet, Mario Monti e Antonio Polito

Attualità Politica
Nov 16 h 16:00
Teatro Franco Parenti - Sala Grande

La guerra dei trentenni

Con Concita De Gregorio

Al femminile
Nov 16 h 16:00
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - Sala Polifunzionale

La madre di tutte le stragi: il giudice del processo racconta Piazza Fontana

Con Guido Salvini, Andrea Sceresini e Gianni Barbacetto

#PiazzaFontana Milano Storia
Nov 16 h 16:00
Civica Scuola Interpreti e Traduttori "Altiero Spinelli" - Fondazione Milano - Aula S08

La scuola vista dall’interno: consigli pratici di sopravvivenza per genitori e alunni

Con Mario Taccone, Valentino Valitutti, Nicoletta Ballabio e Attilio Bergamini. A cura della Associazione Radici Digitali

#mondodigitale #scuola
Nov 16 h 16:00
Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 7

Libri su misura

Con Flavia Galli, Raimondo Santucci, Nicolò Vernaglione, Davide Massa, Maria Rita Parsi e Mimma Abbate

#genitoriefigli Famiglia Municipio_7
Nov 16 h 16:00
Teatro Franco Parenti - Café Rouge

Non tutto è matematico! Stereotipi e pregiudizi nella matematica che non ha sesso

Con Fabrizia Boiardi, Lorella Carimali, Carmen Leccardi, Manuela Raimondi, Patrizia Cocchi e Paola Albini. A cura di Donne in Quota

Al femminile Matematica
Nov 16 h 16:15
Acquario Civico di Milano - Sala Vitman

Che cosa sono i femminicidi? Un viaggio nel male, tra cronaca nera ed esperienze sul campo - EVENTO SPOSTATO ALL'ACQUARIO CIVICO DI MILANO

Con Alessandro Meluzzi e Fabio Federici

Al femminile Attualità
Nov 16 h 16:15
Officine Creative Non Riservato

RelationArt City. Format

Con Rossana Ciocca, Gianni Romano, Matteo Bergamini e Carlo Vanini

Arte Municipio_3 Urbanistica, architettura e design
Nov 16 h 16:30
Casa della Memoria

Fascismo d’oggi: fare i conti col passato

Con David Bidussa, Francesco Filippi e Marco Bracconi

La Seconda guerra mondiale e la Shoa Storia
Nov 16 h 16:30
ISPI – Palazzo Clerici - Sala Corte

Il bene comune. I luoghi del potere, per il bene comune

Con Luciano Fontana, Benedetta Cosmi ed Enrico Iacometti

Attualità Politica Urbanistica, architettura e design
Nov 16 h 16:30
Borsa Italiana - Sala Convegni

La giustizia delle macchine

Con Stefano Quintarelli, Gherardo Colombo e Danco Singer

Economia e lavoro Filosofia e spiritualità
Nov 16 h 16:30
ex Chiesetta del Parco Trotter

La nostra memoria - tra passato e presente

Con Simona Cappiello e Manolo Turri Dall'Orto

Cinema Storia
Nov 16 h 16:30
Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento

MilanoAttraverso. Esplorare il volto della città

Con Gianni Biondillo. A cura dell’ASP Golgi-Redaelli in collaborazione con le Raccolte Storiche del Comune di Milano, Fondazione Aem – Gruppo A2A, AFOL Metropolitana – CFP Bauer, Fondazione ISEC di Sesto San Giovanni

Milano Storia Urbanistica, architettura e design
Nov 16 h 16:30
MUDEC - Museo delle Culture - Spazio delle Culture

Scritti dalla Città Mondo: Versi di libertà

Con Floriana Quaretti e José Pulido. A cura di Associazione Orquidea de Venezuela

Nov 16 h 17:00
Borsa Italiana - Sala Gialla

Il nuovo umanesimo per imprese e professioni

Con Marzio Bonferroni, Gianfranco Fabi, Fabrizio Favini, Andrea Sparvoli e Raffaella Pederneschi

Economia e lavoro Pubblicità
Nov 16 h 17:00
Pio Albergo Trivulzio - Auditorium

Reinventarsi a cinquant'anni. E se fosse la golden age?

Con Michela K. Bellisario, Claudia Rabellino Becce, Maria Laura Berlinguer e Paola De Vescovi. Presenta Cristina Lacava

Coaching Municipio_7
Nov 16 h 17:00
Teatro Franco Parenti - Digital Studio

Siamo attrezzati per entrare nel mondo nuovo ed essere cittadini maturi al tempo del digitale? Ecco la dotazione, più culturale che tecnologica, da avere

Con Alfonso Fuggetta e Carlo Stagnaro

#mondodigitale Attualità
Nov 16 h 17:00
Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 1

Tutta un'altra storia. Se la storia avesse seguito un altro corso

Con Sergio Cati, Gianluigi De Marchi e Francesco Femia. A cura dell'Associazione Da Napoli a Milano. In collaborazione con la Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 1

Nov 16 h 18:00
SIAM – Società d'Incoraggiamento d'Arti e Mestieri - SIAM_Biblioteca

Enrico Mylius - cittadino europeo tra Francoforte e Milano

Con Stefano Levati, Giovanni Meda Riquier, Daniele Piparo, Magnus Ressel e Viola Usselmann

#hannofattograndeMilano Milano Storia
Nov 16 h 18:00
Mare Culturale Urbano - Sala Polivalente

I mille anni di storia della Chiesa del borgo di Trenno

Con Carlo Solarino, Giorgio Uberti e Ambrogio Geroli

Milano Municipio_7 Musica Musica Classica Religione Storia
Nov 16 h 18:00
Associazione Donna&Madre Onlus

Il coraggio di essere donna: nuove prospettive e angolature

Con Simona Colombo, Elena Cosentino, Assunta Corbo e Sara Vicari. Moderano Diego Leone e Alberto Manieri

Al femminile Attualità Municipio_5
Nov 16 h 18:00
Libreria Linea d'Ombra Associata LIM

Il sottosuolo del potere: Primo Levi e la zona grigia

Con Giuseppe Varchetta, Marco Belpoliti e Raoul Nacamulli

anniversari Filosofia e spiritualità La Seconda guerra mondiale e la Shoa Storia
Nov 16 h 18:00
Biblioteca di Caseggiato di via Solari

Incontro con Alessandro Principe

Con Alessandro Principe, autore del libro "In gamba Fratello"

#sociale
Nov 16 h 18:00
Teatro Corte dei Miracoli

Jacques Bergier. Una vita straordinaria

Con Gianpiero Mattanza, Andrea Scarabelli e Luca Siniscalco

La Seconda guerra mondiale e la Shoa Storia
Nov 16 h 18:00
Casa della Cultura di Milano

La Corea del Nord oltre gli stereotipi

Con Piergiorgio Pescali

Attualità Politica
Nov 16 h 18:00
Libreria delle Donne

La fabbrica delle protagoniste

Con Francesca Re David, Giordana Masotto e Loriana Lucciarini

Al femminile Economia e lavoro
Nov 16 h 18:00
Spazio Bell Nett

Le mafie al nord: maratona di lettura

Con il gruppo di lettura Liber Nett, Barbara Cagni, Pasquale Ruju e Giuseppe Catozzella

#mafie #NoLoDistrict Legalità e giustizia Municipio_2 Narrativa Tanti modi per leggere
Nov 16 h 18:00
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci - MST_Auditorium

Misteri in Vaticano: la lotta di Papa Francesco

Con Gianluigi Nuzzi, Peter Gomez e Donato Carrisi

Economia e lavoro Religione
Nov 16 h 18:00
Fondazione Corriere della Sera - Sala Buzzati

Viaggio in Italia, la Corte costituzionale nelle carceri: il film

Saluti introduttivi di Piergaetano Marchetti e Vinicio Nardo. Con Marta Cartabia, Paolo Baratta, Adolfo Ceretti. Coordina Luciano Fontana. Sarà presente Fabio Cavalli

#carcere #sociale Legalità e giustizia
Nov 16 h 18:00
Borsa Italiana - Area Scavi

Vita e lavoro (di gruppo) a tempo di jazz

Con Erika Leonardi, Lia Celi e Hopeless Jazz Band

Economia e lavoro Musica Musica contemporanea
Nov 16 h 18:00
Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 1

Vite insolite di etére e cortigiane ad Atene e nella Venezia del '500

Con Vittoria Longoni, Valeria Palumbo, Rossana Di Fazio, Margherita Marcheselli e Kollettivo Drag King. In collaborazione con la Casa delle Associazioni e del Volontariato - Municipio 1

Storia
Nov 16 h 18:30
NOI libreria spazio culturale di vicinato

Farm Cultural Park Platform for change

Con Andrea Bartoli e Lucia Tozzi

Arte Attualità
Nov 16 h 18:30
Istituto Pedagogico della Resistenza

Il mare: la strada di sempre

Con Angela Persici. A cura di Municipio 6

Storia
Nov 16 h 18:30
Triennale Milano - Saletta Lab

Il Naviglio Grande: un itinerario d’architettura e arte

Con Francesca Rognoni

Milano Urbanistica, architettura e design
Nov 16 h 18:30
Mondadori Megastore Duomo - Sala Eventi

La fondazione di Roma tra leggenda e storia

Con Franco Forte e Guido Anselmi

Storia
Nov 16 h 18:30
Casa della Memoria

La notte in cui Mussolini perse la testa

Con Pier Luigi Vercesi e Sergio Romano. Modera Antonio Carioti

La Seconda guerra mondiale e la Shoa Storia
Nov 16 h 18:30
la Feltrinelli piazza Duomo

Marcella Di Folco. Una vita bellissima

Con Bianca Berlinguer e Daria Bignardi

#LGBT+
Nov 16 h 18:30
Castello Sforzesco - Sala della Balla

Nel 500esimo anniversario dalla sua scomparsa Sergio Bonelli Editore omaggia il genio di leonardo Da Vinci con i libri Leonardo. L'ombra della congiura e Martin Mystère presenta Leonardo: il genio dell’Impossibile

Con Alfredo Castelli, Alex Dante, Antonio Lucchi e Giuseppe De Nardo

#Leonardo anniversari Arte Illustrazione e fumetto Storia
Nov 16 h 18:30
Teatro Franco Parenti - Digital Studio

Noi e l'A.I.

Con Cosimo Accoto e Marialuisa Pezzali

#mondodigitale
Nov 16 h 18:30
Archivio di Stato di Milano - Sala Conferenze

Piazza Fontana per chi non c’era

Con Mario Consani, Guido Salvini e Guido Lorenzon. Modera Daniele Ferrazza

#PiazzaFontana anniversari Milano Storia
Nov 16 h 18:30
Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento

Radio On. La storia dei ragazzi che fecero l'impresa delle radio libere

Con Daniele Biacchessi, Sergio Ferrentino, Biagio Longo, Mario Giusti, Alberto Pugnetti, Rossella Traversa e Giorgio Maimone

La Seconda guerra mondiale e la Shoa Storia Teatro
Nov 16 h 18:30
Opera San Francesco

Siamo fatti di-versi, perché siamo poesia

Con Guido Marangoni e Nicola De Agostini

Attualità Famiglia
Nov 16 h 18:30
ISPI – Palazzo Clerici - Sala Corte

Tormento green. Idee per un riscaldamento sostenibile

Con Massimo Nicolazzi, Valerio Camerano e Sissi Bellomo

Ambiente e natura Attualità Economia e lavoro
Nov 16 h 18:30
Borsa Italiana - Sala Convegni

Viaggio nel mondo di chi pedala

Con Pier Bergonzi, Gianluca Santilli, Pierangelo Soldavini e Andrea Tafi

#bicicletta Economia e lavoro Sport
Nov 16 h 19:30
MUDEC - Museo delle Culture - Spazio delle Culture

Scritti dalla Città Mondo: Post memoria Argentina

Con Marco Bechis. Musica di Felisa Alvear e David Arevalo

Cinema Storia
Nov 16 h 20:00
Teatro Franco Parenti - Digital Studio

L’uomo nell’epoca delle macchine intelligenti

Con Andrea Daniele Signorelli e Matteo De Giuli

#mondodigitale Attualità
Nov 16 h 21:00
Fondazione Corriere della Sera - Sala Buzzati

Racconti di guerra

Con Viviana Mazza, Azadeh Moaveni, Barbara Stefanelli, Lorenzo Cremonesi e Gilles Kepel

Autori stranieri Informazione, giornalismo, media Politica
Nov 17 h 10:30
ISPI – Palazzo Clerici - Sala Corte

Capire per cambiare la politica. La lezione di Bobbio e Sartori

Con Antonio Carioti, Gianfranco Pasquino e Luciano Fasano

Attualità Filosofia e spiritualità
Nov 17 h 10:30
Cascina Cuccagna - Officina 5

Cibo e spiritualità nelle regole monastiche medievali

Con Lorenzo Petrosillo e Roberto Motta Sosa

Cibo e cucina Religione Storia
Nov 17 h 10:30
Biblioteca di Rozzano

La Palermo di Simonetta e Mimmo

Con Simonetta Agnello Hornby

Attualità
Nov 17 h 10:30
Borsa Italiana - Sala Convegni

Storia di una generazione strozzata dal debito pubblico

Con Francesco Vecchi e Carlo Cottarelli

#Italia Economia e lavoro
Nov 17 h 11:00
Casa dei Diritti

Da Alba a Nino: una diversa visione del mondo

Con Luca Trapanese, Sabrina Paravicini, Carolina Raspanti, Valeria Negrini e Alessandro Manfredi. Modera Antonio Bianchi. A cura di LEDHA

#genitoriefigli #sociale Filosofia e spiritualità Psicologia e neuroscienze
Nov 17 h 11:00
Opera San Francesco

Disuguaglianze e infrastrutture sociali

Con Alessandro Cavalli e Alessandro Bertoni

Urbanistica, architettura e design
Nov 17 h 11:00
Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento

Fiume 1919-2019. La festa sacra della rivoluzione

Con Daniele Orzati, Guido Andrea Pautasso e Andrea Scarabelli

anniversari Storia
Nov 17 h 11:00
Casa della Memoria

Giustizia straordinaria e impegno civile

Con Barbara Bracco, Mimmo Franzinelli, Cecilia Nubola e Toni Rovatti. A cura dell'Istituto Nazionale Ferruccio Parri

La Seconda guerra mondiale e la Shoa Legalità e giustizia Storia
Nov 17 h 11:00
Combo

I giornali, spiegati bene

Con Luca Sofri e Francesco Costa

Informazione, giornalismo, media
Nov 17 h 11:00
Teatro Franco Parenti - Sala AcomeA

L’Europa che abbiamo, l’Europa che ci manca

Con Carlo Ossola

#Europa
Nov 17 h 11:00
Borsa Italiana - Sala Gialla

La fintech per la banca. Come la tecnologia cambierà il rapporto banca-impresa

Con Anna Gervasoni, Francesco Bollazzi, Annalisa Caccavale e Stefano Righi

#mondodigitale Economia e lavoro
Nov 17 h 11:00
Comune di Basiglio - Sala Consiliare

Le cause profonde del declino tra storiografia politica ed economica

Con Andrea Lorenzo Capussela

Storia
Nov 17 h 11:00
Teatro Elfo Puccini - Sala Fassbinder

Tutti i colori della libertà. Dialogo con Gherardo Colombo

Con Gherardo Colombo, Anna Sarfatti e Sofia Paravicini

Attualità Famiglia Legalità e giustizia
Nov 17 h 11:15
Officine Creative Non Riservato

RelationArt City. Citizen

Con Collettivo Borderlight

Arte Municipio_3 Urbanistica, architettura e design
Nov 17 h 11:30
Refettorio Ambrosiano

A tavola senza sprechi, con il Refettorio Ambrosiano

Con Luciano Gualzetti, Ilenia di Pietro, Maria Teresa Antognazza e i volontari del Refettorio Ambrosiano

#sociale Cibo e cucina Municipio_2
Nov 17 h 11:30
Castello Sforzesco - Biblioteca d'Arte

Al tempo dei Visconti a Milano: Bernabò e la sua figlia prediletta, Agnese

Con Adriana Assini e Sara Valentino

Milano Storia
Nov 17 h 12:30
ISPI – Palazzo Clerici - Sala Corte

A 40 anni dalla rivoluzione iraniana

Con Nicola Pedde e Annalisa Perteghella

Religione Storia
Nov 17 h 12:30
Teatro Franco Parenti - Digital Studio

Dove sta la ricchezza della rete?

Con Andrea Miconi, Ivana Pais e Riccardo Staglianò

#mondodigitale Economia e lavoro
Nov 17 h 12:30
Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento

Il 1919 e le mobilitazioni di massa

Con Massimo Bernardini, Roberto Bianchi e Giovanni De Luna

anniversari Storia
Nov 17 h 12:30
Borsa Italiana - Sala Gialla

Il dovere della rivolta. Storie di whistleblowers

Con Philip Di Salvo e Federico Ferrazza

Attualità Economia e lavoro Informazione, giornalismo, media
Nov 17 h 12:30
Acquario Civico di Milano - Sala Vitman

Il romanzo di Italia-Brasile

Con Piero Trellini

Sport Storia
Nov 17 h 12:30
Casa della Memoria

Leningrado: quotidianità e sopravvivenza in una città sotto assedio

Con Patrizia Deotto, Francesca Gori e Anna Zafesova. A cura di Memorial Italia

La Seconda guerra mondiale e la Shoa Storia
Nov 17 h 14:00
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - Sala Polifunzionale

Contro la politica dell’odio

Con Luciano Canfora e Carlo Greppi

Storia
Nov 17 h 14:00
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - Sala Lettura

Dalla Prima Guerra Mondiale alla caduta del Muro: gli eventi che hanno segnato il 900

Con Andrea Coccia e Marco Fumagalli

#LacadutadelMuro anniversari Storia
Nov 17 h 14:00
Triennale Milano - Salone d'Onore

Il FAI e la sfida per un'Italia migliore

Con Alberto Saibene, Giovanni Agosti e Andrea Carandini

#Italia Arte Storia Urbanistica, architettura e design
Nov 17 h 14:00
Borsa Italiana - Sala Gialla

Il valore del locale

Con Paolo Manfredi, Francesco Morace, Paolo Venturi, Flaviano Zandonai e Bertram Niessen

#Italia Attualità Economia e lavoro
Nov 17 h 14:00
Casa della Memoria

La geografia di Leone Ginzburg - Angelo D'Orsi e Sandra Petrignani ricordano l'intellettuale antifascista Leone Ginzburg

Con Angelo D'Orsi, Sandra Petrignani e Ernesto Ferrero

La Seconda guerra mondiale e la Shoa Storia
Nov 17 h 14:00
Biblioteca Sormani - Sala del Grechetto

La lotta alla mafia spiegata ai giovani

Con Nando Dalla Chiesa e Luciano Violante

#genitoriefigli #mafie
Nov 17 h 14:00
Civica Scuola Interpreti e Traduttori "Altiero Spinelli" - Fondazione Milano - Aula S08

Manifesto per Una scuola possibile

Con Francesca Antonacci e Monica Guerra

#scuola Attualità
Nov 17 h 14:00
Archivio di Stato di Milano - Sala Conferenze

Piazza Fontana: il labirinto dei processi, dalle carte alla storia

Con Benedetta Tobagi, Michele Di Sivo, Francesco Lisanti e Giovanni Liva

#PiazzaFontana Milano Storia
Nov 17 h 14:00
Associazione Donna&Madre Onlus

Uscire dalla violenza si può

Con Palma Gallana, Manola Mendolicchio, Adriana Ciccarone e Elisabetta Ubezio. Letture di Elisabetta Ubezio

Al femminile Attualità Municipio_5
Nov 17 h 14:30
Castello Sforzesco - Sala Bertarelli

È impossibile perdersi in Grecia

Con Giulio Guidorizzi e Silvia Romani. Illustrazioni live di Michele Tranquillini

Classici Illustrazione e fumetto Storia
Nov 17 h 14:30
Castello Sforzesco - Sala Weil Weiss

Gente di confine. Viaggio al termine dell'Europa | Border People. A Trip to the End of Europe

Con Kapka Kassabova e Sergio Bestente

#Europa #migranti Attualità Autori stranieri Identità e culture
Nov 17 h 14:30
Istituto dei Ciechi di Milano - Sala Stoppani

I tradimenti dell'elettorato. Politica a bassa fedeltà

Con Nello Barile, Stefano Rolando e Federico Boni. Modera Massimiliano Panarari

Attualità Politica
Nov 17 h 14:30
Istituto dei Ciechi di Milano - Sala Barozzi

Il piano Langer

Con Giuseppe Civati

Ambiente e natura Politica
Nov 17 h 14:30
Opera San Francesco

Resilienza e speranza nel mondo dei bambini in comunità

Con Gabriella Ferraro Bologna, Isabella Baldan e Maria Grazia Gualtieri. A cura di FATA (Famiglia Temporanea Accoglienza)

#sociale Famiglia
Nov 17 h 14:30
Borsa Italiana - Sala Convegni

Resistere al declino. Perché l'Italia è nelle sabbie mobili e come può venirne fuori

Con Andrea Capussela, Gianfranco Pasquino e Mario Ricciardi

#Italia Economia e lavoro Politica
Nov 17 h 15:00
SIAM – Società d'Incoraggiamento d'Arti e Mestieri - SIAM_Biblioteca

8 settembre 1943, diario di due soldati in fuga

Con Walter Consonni, Carlo Maria Beretta e Francesca Passoni

La Seconda guerra mondiale e la Shoa Storia
Nov 17 h 15:00
ArteMadia

Book @ArteMadia

Con Francesca Colosi, Beniamino Sidoti e Massimo Donati

Municipio_2 Narrativa
Nov 17 h 15:00
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci - Lab Leonardo

Il “genio” di Leonardo: quando e come è nato il mito?

Con Marco Beretta, Elena Canadelli e Claudio Giorgione. Modera Aldo Carioli. A cura del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"

#hannofattograndeMilano #Leonardo anniversari Milano
Nov 17 h 15:00
WeMi Center

Tra Romania e Italia: donne nel lavoro di cura

Con Gabriele Rabaiotti, Cosimo Palazzo, Silvia Dumitrache, Eleonora Belloni, Carla Piersanti e Simona Mărăscu

#sociale
Nov 17 h 15:30
Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento

Alpini, soldati della bontà

Con Emanuele Brambilla, Luisa Bove e Roberto Colico. Modera Angelo Bazzari

#montagna Storia
Nov 17 h 15:30
Borsa Italiana - Sala Gialla

Il jazz di Mirafiori

Con Tommaso Ebhardt e Valdemaro Casalini. Alla tromba, Marco Mariani

Attualità Economia e lavoro
Nov 17 h 15:30
Casa della Memoria

La memoria e l'oblio: perché bisogna dimenticare la storia

Con Marta Boneschi, Barbara Bracco e Giovanni Scirocco

#scuola Storia
Nov 17 h 15:30
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - Sala Lettura

Sulle fughe più assurde e geniali da Berlino attraverso il Muro. E molto altro

Con Federico Meda e Claudio Visentin

#bicicletta #Europa #LacadutadelMuro anniversari Storia
Nov 17 h 16:00
Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 1

500 anni dalla fondazione di Havana, Cuba

Con Flores Escalona Jose Manuel, Yairet Vasquez Naranjo e volontari dell'Associazione Chico Mendes

anniversari Storia
Nov 17 h 16:00
Archivio di Stato di Milano - Sala Conferenze

Da Palermo a New York: storia illustrata della mafia

Con Giovanni Tizian e Lirio Abbate

#mafie Legalità e giustizia
Nov 17 h 16:00
Istituto dei Ciechi di Milano - Sala Barozzi

Dentro i delitti della CIA

Con Fabrizio Gatti, Claudio Lindner e Guido Olimpio

Attualità Storia
Nov 17 h 16:00
Associazione Donna&Madre Onlus

I nostri corpi come anticorpi

Con Francesca Druetti, Jennifer Guerra e Beatrice Brignone

Al femminile Attualità Municipio_5
Nov 17 h 16:00
Casa dell’Amicizia

Liberi anche in carcere

Con Ezio Savasta, Lucia Castellano, Don Virgilio Balducchi e Don Gino Rigoldi. A cura della Comunità di Sant'Egidio

#carcere #sociale
Nov 17 h 16:30
Borgo Sostenibile Associazione Figinolab

Abitare collaborativo

Con Liat Rogel, Marta Corubolo, Chiara Gambarana ed Elisa Omegna

#sociale Municipio_7 Urbanistica, architettura e design
Nov 17 h 16:30
Biblioteca Chiesa Rossa - Parco

Il Cenacolo delle Comunità delle Donne

Con Emanuela Daffra, Giuliano Grittini e Donatella Massimilla

#carcere #Leonardo #sociale Al femminile Municipio_5
Nov 17 h 16:30
CAI Milano

Nella paura si trova il coraggio, nella natura la forza di usarlo

Con Claudio Morandini, Anna Girardi e Paola Dotti

Attualità Ragazzi
Nov 17 h 16:30
Opera San Francesco

Scuole aperte. Accoglienza, disponibilità e movimento. I migranti e noi

Con Laura Bosio, Maria Cristina Guarinelli e Laura Pezzino

#scuola
Nov 17 h 17:00
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - Sala Lettura

Bambini randagi nella Russia sovietica (1917-1935)

Con Luciano Mecacci e Gian Piero Piretto

La Seconda guerra mondiale e la Shoa Storia
Nov 17 h 17:00
BASE Milano - Spazio C

Fuoriregistro. Può l’arte rendere l’educazione più creativa?

Con Pasquale Campanella, Paola Gaggiotti, Maria Rosa Sossai e Patrizio Raso

#scuola Arte
Nov 17 h 17:00
Museo del Novecento - Sala Conferenze

Il manifesto politico dipinto da Ambrogio Lorenzetti a metà Trecento

Con Chiara Frugoni

Arte Politica Storia
Nov 17 h 17:00
Fornace Curti

La Legge è amica dei bambini? Storie di istituzionalizzazione

Con Gabriella Ferraro Bologna ed Emanuela Coerezza

Bambini Famiglia Legalità e giustizia Municipio_6 Ragazzi
Nov 17 h 17:00
Borsa Italiana - Sala Gialla

Lavoro e pensioni: riforme e controriforme

Con Elsa Fornero, Fabio Savelli e Marco Leonardi

Economia e lavoro
Nov 17 h 18:00
Teatro Out Off

Al di là dei muri: Vaclav Havel. Una rivoluzione esistenziale

Con Stefano Bruno Galli, Maurizio Schmidt e attori. Presenta Roberto Traverso

#LacadutadelMuro Storia Teatro
Nov 17 h 18:00
Istituto dei Ciechi di Milano - Sala Stoppani

Da Alexandria Ocasio-Cortez a Bernie Sanders. Parole d’ordine della nuova sinistra statunitense

Con Francesco Foti

Attualità Politica
Nov 17 h 18:00
Istituto dei Ciechi di Milano - Sala Barozzi

First Lady, nemiche perfette, eroine silenti. Come la politica nasconde le donne

Con Marianna Aprile e Marco Damilano

Al femminile Attualità
Nov 17 h 18:00
Associazione Donna&Madre Onlus

La misoginia nel web

Con Fiorenzo Pilla e Rossella Dolce

#mondodigitale Al femminile Attualità Municipio_5
Nov 17 h 18:00
Comune di Basiglio - Sala Consiliare

La Repubblica delle stragi

Con Salvatore Borsellino e Gabriele Pugliese

#mafie Legalità e giustizia Storia
Nov 17 h 18:00
Archivio di Stato di Milano - Sala Conferenze

Presente e futuro della mafia calabrese

Con Nicola Gratteri e Raffaele Leone

#mafie Legalità e giustizia
Nov 17 h 18:00
Cooperativa Comin

Ricordare e conoscere, cantare e lottare

Con Jole Garuti, Vincenzo Viola, Alessandro Diano, Tano Avanzato, Erminia Terranova, Alan Scifo e Davide Lorenzano

#mafie Legalità e giustizia Municipio_3 Storia
Nov 17 h 18:00
Memoriale della Shoah - Binario 21

Si può stampare

Con Gadi Luzzatto Voghera, Stefania Roncolato e David Bidussa. Letture di Giancarlo Bloise. In collaborazione con BookCity Milano. Promosso da Fondazione CDEC

La Seconda guerra mondiale e la Shoa Storia
Nov 17 h 18:30
Casa della Memoria

Alla ricerca di Gerusalemme. Storia di un viaggio tra sogni, fantasmi e realtà

Con Vlodek Goldkorn e Gad Lerner

Attualità Storia
Nov 17 h 18:30
Opera San Francesco

Di migranti, fuggitivi e d’altro ancora

Con Maurizio Pagliassotti, Pierfrancesco Majorino e Daniele Gaglianone

#migranti Attualità
Nov 17 h 18:30
Borsa Italiana - Sala Convegni

Estinguersi non è destino. L'Italia ai tempi del malessere demografico

Con Marco Valerio Lo Prete, Ferruccio de Bortoli e Serena Sileoni

#Italia Attualità Economia e lavoro
Nov 17 h 18:30
Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento

I giovani ribelli di guerra. Uomini e donne che non si sono piegati agli orrori del fascismo

Con Mirella Serri e Pier Luigi Vercesi

Storia
Nov 17 h 18:30
ISPI – Palazzo Clerici - Sala Corte

Il trono di sabbia. Stato, nazione e potere in Medio Oriente

Con Massimo Campanini, Valeria Talbot, Francesco Salesio Schiavi e Gabriele Sirtori. In collaborazione con Pandora Rivista

Attualità Politica
Nov 17 h 18:30
Circolo Filologico Milanese - Aula 2

Non sono vinta – raccolta di scritti tra anarchia e antifascismo. L’antifascismo di Virgilia D’Andrea

Con Lorenzo Pezzica

La Seconda guerra mondiale e la Shoa Poesia Storia
Nov 17 h 18:30
Borsa Italiana - Sala Gialla

Spy Story. Il lato oscuro dell'informatica

Con Aldo Giannuli, Alessandro Curioni e Andrea Daniele Signorelli

#mondodigitale Attualità Digitale
Nov 17 h 19:00
Spazio Seicentro

“Non sono razzista… ma…”

Con Doriano Alziati e Marzia Dolci. A cura di Municipio 6

Identità e culture Musica
Nov 17 h 19:00
Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 1

Racconti di vita e di migranti... e il diritto?

A cura dell'Associazione Libertà e Giustizia in collaborazione con la Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 1

#migranti Attualità Legalità e giustizia
Nov 17 h 20:00
Fondazione Corriere della Sera - Sala Buzzati

Il potere e le rose | EVENTO SPOSTATO

Con Lilli Gruber e Beppe Severgnini

Al femminile Attualità
Nov 17 h 20:00
Teatro Franco Parenti - Digital Studio

Meme d'autore - Diritto d'autore, fotografia e memetica

Con Massimo Stefanutti, Gabriele Ferraresi e Ivan Carozzi. A cura di LUZ

#mondodigitale Attualità Digitale Fotografia
  • Fondazione Corriere della Sera
  • Fondazione Giacomo Feltrinelli
  • Scuola per librai
  • Fondazione Mondadori
  • Intesa San Paolo
  • Fondazione Cariplo
  • Fondazione Cariplo

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie

Associazione BookCity Milano

Sede in Milano, via Formentini 10

Codice Fiscale: 97623680150

Partita iva: 08017530968

Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy